Le soluzioni Viessmann a KEY per la transizione energetica

VIESSMANN

Viessmann ha portato a KEY – fiera tenutasi a Rimini dal 28 febbraio al 1 marzo, tecnologie per il settore residenziale e commerciale sostenibili e full electric che, integrabili in un sistema unico e completo, massimizzano l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia.

A cura di:

Le soluzioni Viessmann per il residenziale

Viessmann, fra i principali produttori di tecnologie per l’efficientamento energetico, grazie alla sua ampia offerta di sistemi completi in grado di  garantire autonomia energetica per riscaldamento, raffrescamento, produzione di energia elettrica, di acqua calda sanitaria e trattamento dell’aria, conferma la sua capacità di proporre soluzioni concrete per la transizione energetica.

Grazie a queste premesse, l’azienda ha confermato il proprio ruolo chiave in una delle fiere più autorevoli del settore fotovoltaico e delle energie rinnovabili: KEY. La fiera è stata infatti l’occasione per Viessmann per mostrare le novità di settore: soluzioni integrate full electric adatte sia per il segmento residenziale che per quello commerciale, alimentate dal fotovoltaico con batteria di accumulo così da abbattere i consumi energetici e le emissioni nell’ambiente.

Le proposte per il settore residenziale

L’offerta esclusiva di Viessmann si basa su un approccio innovativo: l’unione di tecnologie sostenibili e full electric, tutte aventi stesso produttore, in un unico sistema che sfrutta esclusivamente fonti rinnovabili per garantire il comfort climatico. L’incremento di autoproduzione e autoconsumo incide positivamente sui costi generando un consistente risparmio in bolletta.

Viessmann promuove così una nuova concezione di consumatore, che da semplice fruitore di energia diventa protagonista della transizione energetica, tramutandosi in “prosumer”.

L’adozione di soluzioni di questo tipo assicura anche grande efficienza dell’impianto e semplicità di gestione.  L’azienda mette a disposizione dei clienti una gamma di servizi completa che si estende dalla consulenza in fase di progettazione fino all’installazione e all’assistenza, offrendosi come unica referente a cui rivolgersi nelle diverse fasi di vita del sistema.

Cuore del sistema sono i moduli fotovoltaici Vitovolt 300 associati a inverter e batteria di accumulo. In contesto residenziale il sistema può alimentare l’intero sistema dell’edificio, fornendo quindi un apporto di energia sufficiente a garantire il funzionamento della pompa di calore Vitocal per riscaldamento e raffrescamento, dello scaldacqua Vitocal 262-A, del climatizzatore Vitoclima e della wallbox VEC04 Smart per la ricarica dell’auto elettrica.

La piattaforma digitale Viessmann One Base consente poi di gestire in maniera diretta – tramite l’app ViCare – l’intero sistema di casa.

Fra le soluzioni presentate in fiera anche i pannelli bifacciali Vitovolt 300 M-AO, che grazie alla capacità di captare anche la luce riflessa dal terreno e dal tetto assicurano un’ottima resa; i sistemi di fissaggio per pannelli fotovoltaici e i quadri elettrici. Viessmann si propone così come fornitore unico per l’impianto fotovoltaico e tutti i necessari componenti.

La gamma idrogeno di Viessmann

Le soluzioni per l’ambito commerciale

Anche per il settore commerciale, Viessmann garantisce alle aziende la possibilità di produrre energia elettrica per l’autoconsumo fornendo impianti fotovoltaici a elevata efficienza completi di inverter e sistema di accumulo. Il fabbisogno che si riesce attualmente a soddisfare raggiunge i 100 kW con inverter standard, mentre con le soluzioni ibride, fra le quali Viessmann Hybrid Inverter F-3 e G-3, la capacità di accumulo supera 100 kW di inverter e 200 kWh di batterie. Le esigenze di comfort delle aziende riescono ad essere soddisfatte, con un consumo di energia contenuto, investendo l’energia autoprodotta per alimentare la pompa di calore di alta potenza Vitocal PRO o il climatizzatore di grande potenza Energysplit PRO.

Per il settore industriale Viessmann ha presentato a KEY Vitomax HS: il generatore di vapore a media e alta pressione, abbinato a un bruciatore per il funzionamento 100% a idrogeno.

Questo combustibile, indubbio key driver della transizione energetica, è stato oggetto dello speech dell’ingegner Marco Rossi – Energy Efficiency Specialist di Viessmann Italia“H2 for generations to come”.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda



Secured By miniOrange