Viessmann presente tra gli espositori di KEY e Progetto Fuoco

VIESSMANN

Viessmann, produttore per eccellenza di tecnologie e sistemi completi per l’autonomia energetica e l’efficientamento, esporrà a KEY e Progetto Fuoco, tra le fiere più autorevoli del settore fotovoltaico e delle energie rinnovabili.

Viessmann presente tra gli espositori di KEY e Progetto FuocoManca sempre meno alla prossima edizione di KEY – The Energy Transition Expo, la fiera dedicata alle tecnologie, ai servizi e alle soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili, in programma dal dal 28 febbraio al 1° marzo.

La proposta di Viessmann a KEY 2024

I sistemi integrati full electric

Non poteva mancare in questa occasione Viessmann, presente con una proposta di sistemi integrati full electric alimentati dal fotovoltaico con batteria di accumulo per massimizzare l’autoproduzione e l’autoconsumo in ambito residenziale e commerciale e abbattere le emissioni inquinanti.La proposta di Viessmann a KEY 2024Questa offerta esclusiva punta ad incrementare l’indipendenza energetica degli edifici offrendo un approccio innovativo e trasformando la figura del consumatore che, producendo energia, diventa “prosumer”.

Il corretto funzionamento degli impianti e le elevate prestazioni in termini di rendimento, affidabilità e sostenibilità, sono garantiti dalla gamma di servizi a 360° offerta da Viessmann che accompagna il cliente in ogni fase, dalla consulenza in fase di progettazione all’installazione e all’assistenza. 

I moduli fotovoltaici Vitovolt 300 rappresentano il cuore del sistema integrato abbinati a inverter e batteria di accumulo, permettendo di alimentare in ambito residenziale l’intero sistema energetico dell’edificio ossia:

  • pompa di calore Vitocal per riscaldamento e raffrescamento,
  • scaldacqua Vitocal 262-A,
  • climatizzatore Vitoclima,
  • wallbox VEC04 Smart per ricaricare l’auto elettrica.

Altre proposte di Viessmann da scoprire a KEY

Oltre al sistema full electric, a KEY sarà possibile scoprire tutti i vantaggi dei moduli fotovoltaici bifacciali Vitovolt 300 M-AO, che captano la luce riflessa dal terreno o dal tetto assicurando una resa superiore.

Verrà data ampia visibilità anche ai sistemi di fissaggio per pannelli fotovoltaici e ai quadri elettrici; nonché alla piattaforma digitale Viessmann One Base che consente di gestire, tramite app ViCare, l’intero sistema energetico di casa incrementando comfort, efficienza e sostenibilità.Proposte residenziali e commerciali

Le soluzioni per l’ambito commerciale e industriale

Per l’ambito commerciale, Viessmann fornisce impianti fotovoltaici ad elevata efficienza completi di inverter e sistema di accumulo per incrementare l’autoconsumo e ridurre i costi energetici.

Attualmente l’azienda può soddisfare fabbisogni fino a 100 kW con inverter standard, mentre le soluzioni ibride, come i nuovi Viessmann Hybrid Inverter F-3 e G-3, garantiscono una capacità di accumulo superiore ai 100 kW di inverter e 200 kWh di batterie.

L’utilizzo di energia autoprodotta per alimentare la pompa di calore di alta potenza Vitocal PRO o il climatizzatore di grande potenza Energysplit PRO permette alle aziende di soddisfare le esigenze di comfort contenendo i consumi energetici.

Per il settore industriale, invece, viene presentato il generatore di vapore a media e alta pressione Vitomax HS, abbinato a un bruciatore per il funzionamento 100% a idrogeno.

A proposito di idrogeno l’ingegner Marco Rossi, Energy Efficiency Specialist di Viessmann Italia, terrà lo speech “H2 for generations to come” il 28 febbraio alle ore 14:00 nel padiglione B2 presso l’Hydrogen Arena.

Novità Viessmann a Progetto Fuoco

Caldaia Vitoligno 200-S

In occasione di Progetto Fuoco, fiera dedicata ai sistemi di riscaldamento a biomassa e alle alternative ecologiche in programma a Verona dal 28 febbraio al 2 marzo, sarà possibile scoprire da vicino Vitoligno 200-S

Si tratta di un’alternativa sostenibile al riscaldamento a legna, caratterizzata da potenze di 25 e 35 kW e da una combustione a emissioni particolarmente ridotte, tanto da ottenere 5 stelle secondo il Certificato Ambientale D.Lgs. 186/17 a cui si aggiungerà la disponibilità di un filtro polveri da giugno 2024.

Le caratteristiche di Vitoligno 200-S possono essere così rassunte:

  • dimensioni compatte per una facile installazione;
  • rapida accensione per un calore utilizzabile dopo pochi minuti;
  • efficace estrazione dei gas di combustione per una riaccensione a bassa fumosità dopo la combustione completa;
  • autonomia notevolmente lunga;
  • gestione digitale con il comando a distanza display touch Vitotrol 350-C;
  • pulizia facile e automatica per lo scambiatore di calore con incremento dell’efficienza annuale.

Proposte per il segmento commerciale e industriale

Per il segmento commerciale e industriale, Viessmann esporrà la caldaia a biomassa compatta UTSD, da 240 kW, di Schmid AG, con cui ha siglato un accordo nel 2021 per la distribuzione e l’assistenza sul mercato italiano delle caldaie a combustione del marchio.

La caldaia a biomassa UTSD è caratterizzata da un’ingegnosa geometria della camera di combustione, realizzata in pregiato calcestruzzo refrattario che permette di bruciare anche cippato con contenuto d’acqua fino a M40, e offre la possibilità di gestione digitale anche da remoto tramite.

L’utilizzo di combustibili come legna e pellet rappresenta un notevole vantaggio in termini economici e ambientali, grazie a una combustione che rilascia in atmosfera la stessa quantità di anidride carbonica assorbita dalla pianta durante la sua crescita. Inoltre, l’impiego di materiale combustibile, come la legna, offre convenienza, riduzione dei costi di trasporto e valorizzazione della filiera produttiva locale se disponibile a km0.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda



Secured By miniOrange