VMC: la soluzione per il benessere indoor

RBM

La ventilazione meccanica controllata rappresenta una soluzione efficace per il benessere climatico indoor.

Infatti, migliora il comfort all’interno delle case, tutela la salute di chi le abita, contiene i costi energetici e permette al tempo stesso di preservare il manufatto edilizio.

A cura di:

VMC: la soluzione per il benessere indoor

Con il tempo, quella umana è diventata una specie indoor. Difatti, in media, una persona di quarant’anni ne ha trascorsi 36 al chiuso.

Questo implica quindi che buona parte dell’aria che viene respirata è quella presente nell’abitazione in cui si vive, che, di conseguenza, è fondamentale risulti salubre.

Tuttavia, come ricorda Luca Vittuari, direttore generale RBM, da diverso tempo una delle priorità per i professionisti del settore è la riqualificazione energetica, un aspetto sicuramente importante ma non sufficiente, al quale bisognerebbe affiancare un’attenta valutazione del comfort e della salubrità degli ambienti interni.

Attualmente, una casa può essere efficiente dal punto di vista energetico, ma non esserlo in termini di ricambio naturale dell’aria. Aprire le finestre, soprattutto in zone in cui è frequente la presenza di polveri fini e altri inquinanti atmosferici, non è sufficiente.

A questo si aggiunge che, negli ambienti chiusi, specialmente se ben isolati e dotati di serramenti performanti, il livello di umidità tende ad essere più elevato, favorendo la formazione di condensa o di muffe.

Una soluzione per risolvere il problema e incrementare il comfort climatico è rappresentata da una corretta ventilazione, in grado di impedire la formazione di muffe e i conseguenti danni.

Riccardo Corazza, Product Manager RBM, spiega: “Con un sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC) si può migliorare il comfort complessivo della casa, tutelare la salute di chi vi abita, salvaguardare il manufatto edilizio e contenere i consumi energetici“.

L’introduzione di un impianto VMC permette di beneficiare di vantaggi sia in  inverno, in quanto assicura la giusta umidità evitando che l’ambiente diventi troppo secco, che in estate, contribuendo invece un a ridurre l’umidità impedendo l’effetto calura.

Un ulteriore vantaggio è rappresento dalla manutenzione dell’impianto che, richiedendo solo la sostituzione e la pulizia dei filtri all’occorrenza, risulta estremamente semplice.

I vantaggi di un impianto VMC per la propria abitazione

  • incremento del comfort climatico,
  • tutela della salute grazie allo smaltimento di eventuali sostanze inquinanti presenti all’interno della casa,
  • protezione degli spazi interni dalla formazione di muffe,
  • contributo al contenimento dei costi energetici.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda

RBM produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange