Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La scuderia di una villa storica, già interessata in precedenza da un intervento parziale, è stata oggetto di una riqualificazione finalizzata a trasformarla in una seconda unità abitativa dallo stile moderno. La realizzazione, per la quale era stato previsto il ricorso a tecnologie avanzate di efficienza energetica, ha incontrato due sfide principali: la necessità di allacciarsi all’impianto termico esistente; e il desiderio di tutelare le peculiarità di pregio della struttura. Le due problematiche sono state risolte con successo grazie all’impiego delle soluzioni MORE, tramite le quali è stato possibile creare un ambiente confortevole, con rumori ridotti al minimo e corrette movimentazioni d’aria. L’inserimento del sistema di regolazione MORE SET, che sfrutta sistemi differenziati per i diversi piani della casa, ha permesso di garantire alla nuova abitazione eccellenti livelli di benessere e semplicità di gestione e controllo. Per il primo piano è stato utilizzato il sistema di riscaldamento e raffrescamento radiante a basso spessore e bassa inerzia a pavimento MORE FTA. Per il piano terra è stato scelto il sistema MORE BELT in abbinamento a MORE Airfresh, il sistema di gestione della qualità dell’aria e dell’umidità compatto e adatto anche a preservare le finiture interne. Per i bagni, infine, sono stati preferiti i sistemi radianti elettrici MORE PAD SERIES, che creano il giusto tepore in tutte le stagioni, indipendentemente dall’accensione della centrale termica. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
10/03/2025 MORE MORE e KE insieme per tegole sempre più performanti A cura di: Laura Murgia MORE, specializzata in soluzioni per il benessere abitativo, e KE rafforzano la propria collaborazione.
27/01/2025 Ottagono L'architettura in acciaio di Ottagono a Klimahouse 2025 A cura di: Laura Murgia Ottagono, realtà specializzata nella Green Architecture di Dal Pozzo Group, sarà fra le aziende protagoniste di ...
25/11/2024 MORE MORE e KE: una partnership per il benessere climatico A cura di: Laura Murgia MORE, divisione di RBM, annuncia la propria partnership con KE, azienda specializzata in tende da sole ...
25/07/2024 MORE MORE & BIOSAFE: una collaborazione improntata al wellbeing abitativo A cura di: Laura Murgia MORE e BioSafe annunciano la propria partnership con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita attraverso ...
24/06/2024 MORE Mondrian Collection: la collezione di accessori da parete firmata da Piero Lissoni per More A cura di: Laura Murgia Piero Lissoni disegna per MORE la Mondrian Collection: un'elegante linea di accessori da parete che omaggia ...
24/04/2024 MORE MORE FTA-e rivoluziona il riscaldamento radiante a pavimento di spazi non ordinari A cura di: Laura Murgia MORE presenta MORE FTA-e: un sistema innovativo per il benessere climatico di spazi non ordinari come ...
29/12/2023 MORE VALV70: il design conta anche nelle valvole termostatiche MORE ha sviluppato assieme a Piero Lissoni le valvole termostatiche VALV70 caratterizzate da design esclusivo, alta ...
11/12/2023 MORE Climatizzare edifici ad alto valore storico con le soluzioni MORE Quando si interviene su edifici storici è necessario prestare attenzione alla scelta delle soluzioni. Nel caso ...
03/10/2023 MORE Sindrome da edificio malato: prevenirla progettando correttamente Ma perché è così importante parlare di inquinamento indoor? Bisogna considerare che l’89% del patrimonio edilizio ...
19/05/2023 MORE MORE: il giusto sistema di riscaldamento e raffrescamento in ambienti di pregio storico MORE propone FTA, BELT e FTA-e, soluzioni che si inseriscono armoniosamente in luoghi di culto, musei ...