Zero.ON: il progetto E.ON che semplifica il calcolo delle emissioni di CO2

E.ON

E.ON lancia Zero.ON: il progetto pilota che punta a semplificare il calcolo delle emissioni di CO₂ con l’obiettivo di favorire la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

A cura di:

Zero.ON: il progetto E.ON

In ambito aziendale, il percorso verso la decarbonizzazione rappresenta sia una necessità ambientale, che un’importante opportunità strategica per migliorare la propria sostenibilità e competitività.

Tuttavia, affinché questo proposito si concretizzi, è necessario misurare e analizzare il successo della propria strategia.

Per questo motivo, E.ON ha creato Zero.ON. L’innovativo progetto ha come obiettivo quello di rendicontare le emissioni di CO₂ e semplificarne la misurazione.

Il tool permette infatti di di analizzare gli interventi di efficientamento effettuati, quantificarne i risultati e prevedere scenari che permettano di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Zero.ON si basa sui principi del GHG Protocol (Greenhouse Gas Protocol), lo standard internazionale per la misurazione e la gestione delle emissioni; ed è frutto della collaborazione con UNICO – La farmacia dei farmacisti SpA, che implementerà Zero.ON nella propria sede di Lainate (MI).

Daniela Leotta, Chief Strategy, Sustainability & Communication Director di E.ON Italia spiega: “Nella nostra visione la transizione energetica è un percorso condiviso, in cui ognuno ha un ruolo da svolgere. Le aziende hanno le capacità e le risorse per avere un grande impatto nel processo di decarbonizzazione del Paese, motivo per cui siamo determinati a proseguire la nostra collaborazione con UNICO. Il nuovo progetto nasce per accompagnare le aziende nel percorso di transizione energetica e rispondere alla necessità di misurabilità e rendicontazione nell’ambito della riduzione delle emissioni di CO2“.

La piattaforma Zero.ON è pensata per essere una soluzione innovativa, di facile accesso a tutte le aziende, indipendentemente dal loro livello di preparazione sul tema. Difatti, il servizio offre un processo di reporting delle emissioni chiaro e certificabile, che offre un aiuto concreto al percorso verso la decarbonizzazione.

L’approccio del tool è strutturato in quattro fasi (misurazione, contenimento, riduzione e mitigazione), tramite le quali Zero.ON supporta le aziende fornendo loro informazioni aggiornate sulla propria impronta di carbonio attraverso una piattaforma dedicata.

Con questa modalità, le aziende possono identificare le potenziali attività e soluzioni per ridurre le emissioni in modo facile. Inoltre, avendo a disposizione dati precisi, possono comunicare in modo efficace i propri progressi agli stakeholder e contribuire attivamente alla mitigazione climatica.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

Notizie dall'Azienda



Secured By miniOrange