Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
4-noks ha lanciato in occasione di Solarexpo 2011 di Verona la nuova linea di prodotti IntellyPower che completa la gamma IntellyGreen PV per il monitoraggio degli impianti fotovoltaici.I dispositivi IntellyPower rispondono a reali necessità del mercato e rappresentano una reale innovazione nel campo del monitoraggio fotovoltaico: leggono i dati direttamente dal contatore di scambio e accendono in automatico gli elettrodomestici di casa quando l’impianto fotovoltaico sta generando energia elettrica. Ciò significa che, grazie a IntellyPower, è possibile ridurre i costi della bolletta elettrica favorendo l’autoconsumo, usando cioè l’energia prodotta dalla propria installazione FV.Il kit Autoconsumo di IntellyPower è senza fili e si compone di un Trasmettitore Radio collegato al contatore monofase di scambio con Interfaccia Ottica che controlla via radio uno Smart Plug o Smart Switch uniti agli elettrodomestici (esempio la lavatrice, il boiler per l’acqua calda, l’aria condizionata..).Oltre a questo IntellyPower permette di monitorare con precisione la quantità e il valore dell’energia acquistata e di quella venduta alla rete nelle diverse fasce di orario. Questo dato viene visualizzato nel Display Remoto (che fa parte del kit base di monitoraggio universale senza fili di IntellyGreen PV), che può essere consultato in qualsiasi momento e comodamente nella propria abitazione.Per gli impianti che necessitano invece del registro UTF c’è IntellyPower Pro. Sfruttando lo stesso principio di IntellyPower, il dispositivo registra in automatico i dati contabilizzati dal contatore fiscale installato nell’impianto e li memorizza nel Display Remoto o in un portale su Internet in modo da permetterne una facile trascrizione sul registro fiscale. Gli stessi dati possono anche essere scaricati su un foglio di calcolo. Per ulteriori informazionihttps://www.4-noks.com/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 Astrel Group Astrel Group è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni elettroniche per i mercati dell’energia ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...