Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La Clinton Climate Iniziative, organizzazione non profit fondata dall'ex presidente americano, parteciperà a una ristrutturazione del più famoso grattacielo di New York secondo i canoni della eco-architettura. I lavori costeranno 20 milioni di dollari, nell'ambito di un programma più generale di restauro da mezzo miliardo di dollari, e permetteranno un risparmio energetico di 4,4 milioni di dollari all'anno grazie a una riduzione dei consumi del 38 per cento. Secondo Anthony E. Malkin, della Empire State Building Company, "gli edifici residenziali e commerciali sono la prima fonte delle emissioni di gas serra nelle città, quasi il 70 per cento a New York Questo esperimento potrà attivare un processo replicabile altrove, che ci consentirà di ridurre l'utilizzo di energia e l'impatto ambientale". Secondo l'ex presidente Clinton "in questo clima economico abbiamo l'enorme opportunità di lavorare sulle costruzioni esistenti per risparmiare energia e denaro. E' grazie a iniziative del genere che possiamo proteggere il pianeta e permettere alla nostra economia di riprendere a correre". Fonte www.ansa.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.