Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Stanziati i fondi per le micro, piccole e medie imprese lombarde per la realizzazione di impianti solari termici con producibilità pari o superiore a 10 mila kWh/anno e dotati di contatore di calore per la produzione di acqua e aria calda. Il bando è in attuazione dell’Accordo di Programma tra Regione Lombardia e Sistema Camerale Lombardo al fine di sostenere le imprese lombarde – micro, piccole e medie – nei processi di innovazione per l’efficienza energetica. Pubblicato sul Bollettino ufficiale del 23 marzo 2009, il bando Efficienza e Innovazione energetica nelle imprese è stato approvato con la Delibera di Giunta 2501/2009 del 16 marzo per l’azione relativa alla realizzazione di impianti solari termici per la produzione di acqua e aria calda per uso igienico-sanitario, riscaldamento ed impiego nelle attività d’impresa.Le risorse disponibili ammontano a 1.236.300 euro e sono divise in 848.555 euro a carico della Regione Lombardia e 387.745 a carico della Camera di Commercio. Le imprese beneficiarie per accedere al bando dovranno essere iscritte al Registro delle Imprese e presentare la domanda con procedura telematica.Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 26 maggio 2009. Il criterio per la formulazione della graduatoria, ai fini della concessione del contributo, è quello del rapporto tra l’energia producibile dall’impianto espressa in kWh/anno e il contributo concedibile. A parità di indice di efficienza, verrà data priorità nella graduatoria alla domanda con la quantità di energia producibile più alta.Il contributo sarà pari al 30% dei costi ammissibili di realizzazione dell’impianto con un tetto massimo di 30.000 euro per impresa. Ogni impresa può presentare una sola domanda. Verrà concesso se l’impianto sarà realizzato entro 240 gg. dalla data di pubblicazione sul BURL della graduatoria. L’erogazione del contributo sarà curata dalle Camere di Commercio provinciali e avverrà in una unica soluzione al termine dei lavori e ad esito favorevole delle verifiche effettuate. In allegato:– Bando Regione Lombardia– Impegni ed obblighi da parte degli installatori– Richiesta di erogazione del contributo Per chiarimenti e maggiori informazioni:Regione Lombardia Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
26/03/2025 Fondi PNRR per le Comunità Energetiche: proroga al 30 novembre 2025 Il MASE proroga al 30/11/2025 i fondi PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili nei piccoli comuni ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
12/12/2024 Chi può avere il contributo Superbonus al 100%: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo I contribuenti che soddisfano i requisiti nella richiesta del contributo Superbonus, potranno riceverlo nella misura del ...
24/10/2024 Certificati bianchi al posto dei bonus casa per ridurre le detrazioni: cosa sono e come funzionano A cura di: Adele di Carlo Le detrazioni per i bonus cambieranno nel 2025 con l’introduzione dei Certificati bianchi nell'edilizia civile. Ecco ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
29/06/2024 Solar Heat Europe: troppo lenta la crescita del solare termico, accelerare la decarbonizzazione del calore A cura di: La Redazione Solare termico in Europa: 1,8 milioni di m² di nuovi collettori installati nel 2023. Troppo poco ...
05/06/2024 Decreto FER 2: la Commissione europea approva A cura di: Raffaella Capritti La Commissione europea approva il Decreto FER 2 che incentiva la realizzazione di impianti rinnovabili per ...
27/03/2024 Plusvalenza Superbonus, su quali lavori si applica? La proposta dei notai per ridurre le tasse A cura di: Adele di Carlo La Legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto la tassazione della plusvalenza generata dalla vendita ...