Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo aumento di professionisti specializzati in Green Jobs L’Università degli studi di Camerino in collaborazione con Costruire Centro studi e Formazione e con la partnership di ENEA, presenta un Master di II liv. in “Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l’Architettura”, pensato per rispondere alle richieste in continua crescita di professionisti specializzati nell’ambito dell’edilizia sostenibile. Quello dei green jobs è un settore in forte sviluppo: basti pensare che dal 2010 ad oggi sono circa 385mila le aziende italiane che hanno investito in tecnologie green, energie rinnovabili, soluzioni impiantistiche efficienti, per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia e contenere le emissioni. Gli investimenti nelle tecnologie sostenibili assicurano per le aziende ottimi ritorni a livello di competitività, crescita economica e dell’export, e aumento del fatturato, i dati Eurostat infatti ci dicono che la ricchezza prodotta dai settori dell’economia verde negli ultimi 15 anni è aumentata da 135 a 289 miliardi di euro. Nello stesso periodo i Green Jobs sono cresciuti del 49%, mentre l’occupazione nell’economia tradizionale ha segnato un + 6%. In Europa si è passati da 1,4 milioni di persone occupate nella green economy agli attuali 4,2 milioni di lavoratori green. Il Master prevede 1500 ore di corso, oltre a un percorso di project work in itinere, gli studenti saranno seguiti da tutor didattico e docenti, e parteciperanno a uno stage finale. Gli studenti potranno approfondire le problematiche legate al progetto ambientale a 360°, considerando tutti i processi di trasformazione, progettazione, recupero e riqualificazione edilizia ed urbana, dei sistemi costruttivi, tecnologici, impiantistici ed energetici dei manufatti edilizi per l’intero ciclo di vita degli interventi. Alla fine del percorso saranno professionisti specializzati per la progettazione di edifici ad energia “quasi zero”, la diffusione delle energie rinnovabili e per la loro integrazione nell’ambiente urbano e nello spazio costruito. Il Master è conforme ai bandi regionali per l’erogazione di VOUCHER FORMATIVI a copertura delle spese di iscrizione e, in alcune regioni, anche di vitto, alloggio e viaggio. Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 18 marzo 2019. Info: Segreteria Operativa Unicam – [email protected] Approfondisci e scarica la domanda di partecipazione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...