Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Al via la seconda edizione del Master universitario annuale di secondo livello "Processi Costruttivi Sostenibili" che approfondisce diverse discipline afferenti alla Progettazione Parametrica Ambientale. Il Master è promosso dall'Università Iuav di Venezia e Confindustria Belluno Dolomiti in collaborazione con la Fondazione per l'Università e l'Alta Cultura in Provincia di Belluno con l'intento di accorciare le distanze tra centri formativi istituzionali e mondo della progettazione, del cantiere e della produzione edilizia, impegnati sul fronte comune dei processi sostenibili. Il Master Processi Costruttivi Sostenibili quest'anno si presenta direttamente via Web, per dare a tutti la possibilità di conoscere alcuni dei Docenti e i contenuti del programma didattico senza l'obbligo di spostamenti.Durante la presentazione i relatori avranno modo di illustrare la struttura del Master e le competenze che si potranno acquisire, anche attraverso una simulazione concreta dei software che verranno insegnati. Tutti i partecipanti potranno intervenire e comunicare in modo interattivo con i Docenti. Relatori:Prof. Fabio Peron / Responsabile scientifico del Master PCSEnrico Di Munno / Coordinatore scientifico del Master PCSAlberto Altavilla / Docente del Modulo SBD – Virtual Environment Nel corso del Master gli studenti possono acquisire competenze specifiche per la gestione delle simulazioni e delle verifiche del processo progettuale, dalle prestazioni funzionali e tipologiche a quelle energetiche e costruttive, fino all'analisi economica. Al contempo, il coinvolgimento attivo nell'iter formativo di imprese di costruzione, aziende e studi professionali, fa si che l'esperienza formativa realizzi un ponte diretto tra ricerca e produzione, avviando un contatto concreto con il mondo della produzione e del lavoro.Software parametrici BIM, di simulazione e di verifica del progetto interagiscono tra loro durante l'iter didattico diventando valido supporto in tutte le fasi del processo progettuale. La procedura LEED (GBC Council), per la sua natura di sequenza ordinata di buone pratiche con le rispettive valutazioni, viene assunta come ulteriore elemento organizzatore della didattica.Gli studenti sperimentano concretamente le nozioni apprese in aula attraverso lo sviluppo di un proprio progetto, dal concept al costruttivo. Seconda edizione del master PCS – Processi Costruttivi Sostenibili WEBINAR ON-LINE20 luglio e 31 agostoore 16.30 / 17.30numero massimo di partecipanti : 25 persone per ogni sessionehttps://www.masterpcs.it/ Per iscriversi alle Webinar è necessario mandare una mail di conferma a Arch. Valentina Temporin / Coordinamento Didattico – [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...