Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Elon Musk, CEO di Tesla nota società produttrice di auto elettriche, ha recentemente presentato l’innovativa batteria agli ioni di litio Powerwall, da abbinare agli impianti fotovoltaici, che può alimentare un appartamento, a costi contenuti.Tesla Powerwall è una batteria agli ioni di litio progettata per accumulare energia durante il giorno da riutilizzare nelle ore serali, quando gli utenti ne hanno maggior bisogno e l’energia elettrica costa di più, ma anche in caso di sovraccarico dell’impianto o di blackout. Powerwall si compone di batteria, regolatore di carica e sistema di controllo termico, è adatta a funzionare con impianti monofase e trifase, ma non include l’inverter. L’azienda a questo proposito ha già annunciato la propria partnership con alcuni produttori di inverter tra cui Fronius, SolarEdge e Treehouse. Per quanto riguarda fronius in particolare da fine 2015 sarà disponibile, inizialmente in Germania, poi in tutta Europa, la Tesla Home Battery. Oggetto anche di design, Powerwall si può appendere dove sia più comodo all’interno o all’esterno, la batteria è disponibile in due potenze, da 7 kWh o 10 kWh, entrambe con garanzia di 10 anni, possono funzionare da semplice accumulo o anche da sistema di Backup per l’intero impianto, possono fornire potenze di picco di 3.3 kW o erogazione continua di 2 KW.Si possono collegare più Powerwall in serie, fino a un massimo di 10 in modo da avere una capacità di accumulo di 90 kWh per il modello da 10 kWh e di 63 per quello da 7 kWh.la caratteristica sicuramente più interessante è data dal prezzo, Tesla ha infatti stabilito un prezzo di vendita per gli installatori, inverter escluso, a 3.500 dollari per i 10kWh e a 3000 dollari per i 7kWh. Le consegne inizieranno a fine estate. Musk ha annunciato che Tesla oltre che al residenziale punta anche alle grandi aziende, sta infatti lavorando alle batterie Powerpack da 100 kilowatt all’ora, componibili “all’infinito”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...