Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
In occasione del convegno “La ripartenza del mercato e le sfide della crescita”, l’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano presenta il 24 giugno il Renewable Energy Report giunto alla sua quinta edizione che per la prima volta si svolgerà in modalità on line a causa dell’emergenza sanitaria tramite la piattaforma LiveStream. A partire dall’analisi dell’andamento delle installazioni in Italia di fotovoltaico, eolico, biomasse, idroelettrico, geotermia, il Rapporto traccia un quadro della produzione di energia da fonti rinnovabili, cercando di stimare il reale potenziale della produzione da energie pulite, considerando gli scostamenti rispetto alla produttività attesa e in rapporto agli obiettivi nazionali previsti dal PNIEC per i prossimi anni. Nel convegno, durante il quale verranno presentati i risultati del Renewable Energy Report, realizzato con il consueto approccio analitico e di analisi empirica che caratterizza l’Energy&Strategy Group, saranno come sempre coinvolte le imprese Partner della ricerca, per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nel comparto delle fonti rinnovabili in Italia. I temi approfonditi: L’andamento delle installazioni e le forme di remunerazione riguardanti gli impianti a fonte rinnovabile di piccola taglia e gli impianti utility-scale; La sostenibilità economica delle nuove installazioni di impianti a fonte rinnovabile o degli interventi sugli impianti esistenti; Il processo autorizzativo e le criticità emerse dal confronto con gli operatori; Le caratteristiche dei sistemi di storage elettrochimico e il loro sviluppo atteso; Il “gap” tra la proiezione delle nuove installazioni FER e gli obiettivi al 2030 posti dal PNIEC. Le barriere al raggiungimento di tali obiettivi e le azioni di policy da intraprendere per promuovere la ripartenza del settore. La partecipazione al convegno di presentazione del Renewable Energy Report è gratuita, ma è necessario iscriversi. I partecipanti potranno scaricare una copia del Report in pdf. “La ripartenza del mercato e le sfide della crescita” 24 giugno 2020 ore 9.30 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.