Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Eni gas e luce con il contributo di Harley&Dikkinson mette a disposizione CappottoMio, un servizio dedicato appositamente alla riqualificazione energetica e agli interventi per la sicurezza sismica degli edifici condominiali. A cura di Fabiana Murgia A questo servizio aderiscono anche UniCredit e diversi partner specialistici della rete di servizi energetici, rispondendo alle direttive stabilite dalla normativa in materia di “ecobonus” e “sismabonus”. L’iniziativa è stata presentata nel contesto del FuoriSalone di Milano presso l’Orto Botanico di Brera; un evento durante il quale sono state proposte le linee guida del servizio, chiarendo che l’intervento non si limita al solo isolamento termico degli edifici, finalizzato a un decremento delle dispersioni termiche, bensì comprende un adeguamento energetico delle centrali termiche condominiali, rendendo possibile una fruizione di tutti i vantaggi fiscali previsti dall’ecobonus. I condomìni che decidono di installare CappottoMio avranno la possibilità di ottenere tutte le detrazioni fiscali stabilite dalla legge e corrispondere solo l’importo rimanente a saldo della spesa totale; inoltre si potrà considerare la possibilità di richiedere a UniCredit il finanziamento della parte eccedente il bonus fiscale con un mutuo della durata massima di 10 anni. Grazie a CappottoMio di Eni gas e luce sarà possibile soddisfare tutte le esigenze tecniche e finanziarie del condominio e la partnership con UniCredit e Harley&Dikkinson garantirà un supporto completo in ogni fase, al fine di valorizzare il patrimonio immobiliare italiano e rispondere alle richieste di famiglie e imprese. UniCredit offrirà il suo aiuto finanziando la parte eccedente dell’importo da sostenere secondo tre linee di prodotto che soddisfino totalmente le esigenze dei condomini e delle imprese: Mutui destinati ai condomìni aderenti al Servizio CappottoMio; Erogazione di prestiti ponte alle imprese che realizzano i lavori, dal periodo di realizzazione all’incasso del credito verso Eni gas e luce. Acquisto del credito finanziario da parte di UniCredit Factoring, derivante dalla vendita del credito fiscale tra imprese che realizzano i lavori ed Eni gas e luce. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...