Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Per la seconda volta Oventrop vince il prestigioso riconoscimento nella classe “Eccellenza dell’industria nel branding” della categoria “Riscaldamento e Bagno”. Oventrop azienda specializzata nella produzione di valvolame, termostati, gruppi di regolazione, pannelli radianti, collettori e sistemi per l’impiantistica termoidraulica e industriale, ha vinto per la seconda volta il premio German Brand Award 2017, nella classe “Eccellenza dell’industria nel branding“della categoria “Riscaldamento e Bagno“. In particolare la giuria del premio, composta da esperti dell’industria e della scienza, ha apprezzato la validità del proprio concetto di marca, come specialista del settore ITS espresso da Oventrop. Inoltre un’altra motivazione del riconoscimento è il rapporto specializzato di partnership che caratterizza Oventrop e il settore delle costruzioni edili e cantieristiche. L’azienda pone molta attenzione ai propri sistemi di produzione che soddisfano i requisiti di qualità più esigenti, rispettando l’ambiente e considerando le tecniche ecologiche. L’importante riconoscimento promosso dal German Design Council, premia i marchi che si sono distinti con successo sul mercato tedesco con una gestione del brand e della comunicazione coerenti. Da uno studio realizzato dal “German Brand Monitor” del consiglio di progettazione tedesco e del GMK Markenberatung emerge come il marchio sia un fattore importante di successo di una società per il 90% dei decisori. Molto soddisfatto Paolo Bassetti, amministratore delegato di Oventrop Srl, che sottolinea che la giuria ha valutato centinaia di progetti, nazionali ed internazionali. “Questo ulteriore riconoscimento è per la nostra azienda motivo di soddisfazione e di stimolo per continuare a comunicare con successo la nostra cultura d’impresa e progettare interessanti attività con clienti e i propri collaboratori”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 OVENTROP Oventrop, con i poli produttivi di Olsber e Brilon in Germania, è fra i leader mondiali ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.