Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
08/01/2024 Il 58% delle grandi aziende è a rischio greenwashing A cura di: La Redazione Analizzando le 300 aziende più grandi al mondo, InfluenceMap ha rilevato che il 58% delle aziende ...
05/01/2024 Comunità energetiche rinnovabili, il ruolo chiave delle Pubbliche Amministrazioni A cura di: Giorgio Pirani Una ricerca dell'Energy&Strategy Group segnala che il 44% delle comunità energetiche viene promosso con il coinvolgimento ...
04/01/2024 Approvato il PNACC, Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici A cura di: La Redazione Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici: pubblicato il decreto. Obiettivo combattere la siccità, il dissesto ...
03/01/2024 Climate Action Tracker: dai governi false soluzioni per la crisi climatica A cura di: Tommaso Tautonico Secondo il Climate Action Tracker, con le attuali azioni di lotta al cambiamento climatico la temperatura ...
02/01/2024 Preview, l’alternativa al Superbonus 110% Harley&Dikkinson e Rete Professioni Tecniche lanciano Preview, la piattaforma online pensata per l’era post-Superbonus 110%.
29/12/2023 Pontinia, operativo in Lazio il nuovo progetto agrivoltaico da 70 MW A Pontinia l’impianto agrivoltaico da 70MW firmato Cero Generation è entrato in funzione; è il primo ...
28/12/2023 Inquinamento atmosferico: in Europa livelli ancora troppo alti A cura di: La Redazione In tutta l’UE l’inquinamento atmosferico è troppo alto: secondo l'AEA si sarebbero potuti evitare oltre 250mila ...
27/12/2023 Rinnovabili: l’Italia ritorna a crescere, ma serve accelerare A cura di: Giorgio Pirani L’Italia è 14esima nella classifica di attrattività dei Paesi per le energie rinnovabili. Nel 2023 +120% ...
22/12/2023 PNRR, l’Ue approva la revisione del Piano italiano, sbloccati 194,4 miliardi di euro A cura di: Adele di Carlo Fumata bianca dell’Ue per la proposta di revisione presentata dall’Italia del Piano di nazionale di ripresa e ...
21/12/2023 A Klimahouse 2024 l’edilizia sostenibile guarda al futuro La 19esima edizione di Klimahouse 2024 si propone di esplorare gli scenari futuri del costruire, per ...
20/12/2023 Idrogeno: da H2IT un bilancio del 2023 e le prospettive 2024 A cura di: La Redazione L’Assemblea generale H2IT è stata l’occasione per fare il punto sulla filiera dell’idrogeno in Europa e ...
19/12/2023 Da Energiesprong tre documenti per industrializzare la riqualificazione del patrimonio A cura di: La Redazione Agli Energiesprong Renovation Days aziende e proprietari di immobili hanno lavorato per definire un modello di ...