Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
27/06/2023 Progettare il ricambio d’aria nelle aule con soluzioni decentralizzate A cura di: Raffaella Capritti In occasione della Giornata della Salubrità dedicata alle Scuole, Nicola Pavan di Helty, azienda sponsor della ...
26/06/2023 In Italia calano consumi energia e emissioni gas serra per unità di Pil A cura di: Tommaso Tetro In Italia calano i consumi di energia e le emissioni di gas serra per unità di ...
23/06/2023 Mobilità green, a che punto siamo: solo il 4,3% delle auto circolanti sono ibride ed elettriche La sfida è quella di raggiungere il target della mobilità green con lo stop al 2035 ...
22/06/2023 Per mantenere l'obiettivo di 1,5°C l'energia rinnovabile annuale deve triplicare entro il 2030 A cura di: La Redazione Il World Energy Transitions Outlook di IRENA chiede di aggiungere 1.000 GW di energia rinnovabile all'anno ...
22/06/2023 Clima, nuovo Catalogo sussidi arriva a 52 miliardi. Quelli inquinanti sono oltre 22 miliardi A cura di: Tommaso Tetro Più di 22 miliardi di euro per i sussidi inquinanti che pesano sulle casse dello Stato. ...
21/06/2023 Scambio sul posto, una soluzione ecologica che permette di risparmiare sulla bolletta Lo scambio sul posto ha l'obiettivo di valorizzare l’energia immessa dall’utente nella rete elettrica nazionale. Quali ...
21/06/2023 L'ONU adotta il trattato per protezione dell'alto mare e l'uso sostenibile della biodiversità Le Nazioni Unite hanno adottato ieri un trattato storico sull’Alto Mare per la conservazione e l'uso ...
20/06/2023 In arrivo nuove regole dell’Unione Europea per le batterie A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Le nuove regole dell’Unione Europea per le batterie sono volte a tutelare l’ambiente e gli equilibri ...
19/06/2023 Le rinnovabili contrastano il (terribile) cambiamento climatico in Europa In Europa forte impatto dei cambiamenti climatici ma, per la prima volta, è stata generata più ...
19/06/2023 A Cremona un murale antismog per ridurre l’inquinamento atmosferico Realizzato nell’ambito del progetto educativo "1,2,3...Respira!", il murale antismog è autopulente e contribuisce a far diminuire ...
16/06/2023 Fotovoltaico e città, una sinergia vincente Accelerare la diffusione dell'energia fotovoltaica nelle città aiterà a raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica e ...
15/06/2023 Fotovoltaico sul 30% degli edifici esistenti basterebbe a soddisfare il fabbisogno elettrico residenziale Enea ha realizzato uno Studio che analizza il reale potenziale del fotovoltaico in Italia al 2030-2050 ...