Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Lunedì 13 aprile a Milano, saranno presentate e premiate le 7 principali innovazioni vincitrici del Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2015, giunto ormai alla sua quattordicesima edizione, quest’anno dedicato al tema “Energie, economie e bellezza per la vita”. Il Premio, cui quest’anno hanno partecipato 130 candidature, è promosso da Legambiente in partenariato con Confindustria, Camera di Commercio di Milano Regione Lombardia, Politecnico di Milano, Università Commerciale L. Bocconi e con il contributo di Fondazione Cariplo. “Nel nostro Paese – dichiara Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente – c’è voglia di voltare pagina e di investire veramente nella Green economy come dimostra il successo anche quest’anno del Premio Innovazione Amica dell’Ambiente. Molte innovazioni che presentiamo e che stanno cambiando il mondo, non rappresentano più solo aspetti di mitigazione dell’impatto ambientale o la riduzione di sprechi o rifiuti. Spesso invertono la tendenza, migliorano ambiente e relazioni sociali, si presentano come una alternativa ai combustibili fossili, al consumo di suolo, al degrado nelle città inquinate. Nei governi locali, nelle società di molti paesi, i cittadini e le imprese intelligenti stanno modificando, con idee, azioni, progetti e con l’aiuto della tecnologia, alcuni parametri di un sistema economico che a molti ha mostrato il volto duro della povertà e della disuguaglianza”. La giuria ha scelto 7 premi e 10 segnalazioni sui temi dell’Efficienza energetica, difesa del suolo, solare, luce, abitazioni sostenibili, riduzione degli sprechi (alimentari e non), pulizia nelle città e nei territori. 1) Sistema di gestione dell’energia dei processi industriali della Albasolar, capace di massimizzare il ricorso alle rinnovabili, gestire e stoccare sia la componente termica che quella elettrica, in modo da ridurre le emissioni di CO2 nei cicli produttivi anche del 30%. 2) Progetto pilota di illuminazione pubblica smart di Roncade per il dimezzamento della CO2 emessa, sistemi di controllo in continuo, luce adattiva e servizi smart. 3) Pannello solare della Energyka Electrosystem. Prometea è un nuovo modulo fotovoltaico flessibile e piegabile, senza cadmio e altri metalli pesanti (risponde volontariamente alla direttiva RoHS): nato dalla ricerca italiana, verrà prodotto sia in Italia che dalla taiwanese Hulket, promette prezzi bassi e decrescenti (sia dei moduli, che di installazione) e rendimenti superiori alla media. 4) Condominio Leed Oro Habitaria Paullo: 13 negozi e 79 appartamenti su area bonificata, vicino al centro cittadino. Classe energetica A, alto punteggio Leed per non consumo suolo, recupero acqua piovana, solare e inserimento nel contesto urbano. 5) App “LastMinuteSottoCasa” che consente di acquistare a prezzo scontato i cibi in scadenza dei negozi. 6) Case in legno da 20 piani con Rothoblaas: Sistema di connessione X-RAD per edifici in legno realizzati con pannelli cross-lam (pavimenti e pareti). Il giunto della altoatesina Rothoblaas consente edifici in legno sino a 20 piani, antisismici, alte prestazioni energetiche. 7) Rete energetica (smart grid) della Siemens a Savona: Savona Smart Polygeneration Microgrid, nata nel Campus universitario, è una microrete energetica intelligente, governata da un’intelligenza centrale che collega diversi impianti di generazione di energia, anche rinnovabili locali.Rappresenta un vero e proprio laboratorio per sperimentare la smart city, in futuro replicabile su più ampia scala. Cerimonia di Premiazione Innovazioni 201513 aprile – h. 9.30 – 13.15Milano – Piazza dei Mercanti 2Palazzo Giureconsulti – Camera di Commercio La cerimonia di Premiazione sarà preceduta da una sessione convegnistica a cura di BioEcoGeo “L’innovazione ai tempi di Expo 2015” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...