Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Eurosolar lancia il bando per il "Premio Solare Europeo" 2012 che mira a promuovere la produzione e la distribuzione dell'uso delle energie rinnovabili presso un largo pubblico e coinvolgere sempre più gli utenti verso una strategia globale per l'uso razionale dell'energia a basso tasso d'inquinamento e verso una più vasta autonomia energetica. Il bando per il "Premio Solare Europeo" è in corso contemporaneamente nei Paesi Europei ove insistono le rispettive Sezioni Nazionali dell'Associazione Eurosolar. Partecipano: Austria, Bulgaria, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Turchia, Ungheria, Ucraina. I vincitori del "Premio Solare Europeo" saranno scelti in selezioni effettuate a livello dei singoli Paesi e nella selezione finale della Giuria Internazionale Europea. Le cerimonie della premiazione si svolgeranno a Berlino per la selezione europea e a Roma per la selezione nazionale italiana alla fine dell'anno. Criteri di partecipazione e procedure di selezione Il bando è aperto a presentazioni di proposte e progetti, secondo le seguenti categorie: • Amministrazioni Comunali, Aziende Municipalizzate o Servizi Municipali;• Imprese industriali, commerciali e aziende agricole;• Proprietari o utilizzatori di impianti a energie rinnovabili;• Associazioni nazionali, regionali o locali per la promozione di progetti per le energie rinnovabili;• Architettura e Urbanistica Solare;• Media;• Sistemi di trasporto e mobilità;• Ricerche universitarie riguardanti l'architettura solare ed ecosostenibile;• Cooperazione mondiale;• Premio speciale a personalità che hanno dimostrato un impegno professionale straordinario nel settore. I progetti e le proposte, incluse nelle diverse categorie, debbono essere realizzate o in via di realizzazione entro l'anno 2011. La presentazione dei progetti e delle proposte deve essere elaborata nella lingua nazionale dei diversi Paesi ed in lingua inglese. Deve poi essere inviata sottoforma cartacea, digitale e online ai seguenti recapiti: • Presso la sede della sezione nazionale della Associazione Eurosolar Italia, in Via Bassano del Grappa, 4 – 00195 Roma, [email protected]• Presso la sede centrale dell'Associazione Eurosolar Kaiser-Friedrich-Str. 11 , D-53113 Bonn De, con modalità online entry form Bando Premio Solare Europeo 2012 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...