Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Si svolgerà a Milano il prossimo 19 Marzo 2015 il corso “Preparazione esame LEED AP BD+C“, organizzato da Macro Design Studio con l’obiettivo di fornire le conoscenze di base e gli strumenti utili a sostenere l’esame di accreditamento professionale LEED® Building Design + Construction (LEED AP BD+C), secondo lo schema proposto dal Green Building Certification lnstitute (GBCI), a seguito dell’acquisizione delle credenziali professionali LEED Green Associate. Il sistema di certificazione di natura volontaria LEED®, Leadership in Energy & Environmental Design, fra i più diffusi in ambito internazionale ed europeo per la valutazione del livello di sostenibilità degli edifici, è stato sviluppato a partire dal 1993 dal U.S.Green Building Council® e costituisce uno schema strutturato per l’implementazione di strategie efficaci e di prestazioni ambientali misurabili per la progettazione, la costruzione e la gestione di edifici sostenibili. Per il il futuro del mercato delle costruzioni sono necessarie realizzazioni o riqualificazioni di edifici ad alte prestazioni energetiche ed ambientali e sono sempre più richieste nuove professionalità con competenze specifiche nel settore della sostenibilità. Il corso, a numero chiuso per un massimo di 10 iscritti (minimo 8), si rivolge a tutti i professionisti che operano nel settore delle costruzioni interessati ad approfondire i temi della sostenibilità ambientale e a comprendere la logica del sistema LEED. Il corso tratterà i seguenti temi: L’innovazione del processo edilizio (integrative design, building commissioning, …) Gestione del processo LEED Analisi approfond ita dei crediti LEED Guida all’iter per sostenere l’esame Simulazione d’esame “Preparazione esame LEED AP BD+C“19 Marzo 2015 a Milano h. 9.30 -17.00Zona K, Via Spalato 11, 20124 Programma dettagliato e iscrizioni Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...