Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sorgerà a Parigi l’eco-luxury hotel in legno dell’archistar giapponese, un vero e proprio paradiso verde in città. L’archistar giapponese firma con il suo studio un progetto dal forte impatto green: stiamo parlando dell’1Hotel, una struttura ricettiva di lusso che sorgerà nell’affascinante quartiere parigino di Rive Gauche. Il mondo dell’ospitalità si “tinge di verde”: la struttura progettata da Kengo Kuma & Associates costituirà un vero e proprio polmone verde in un quartiere denso come quello dell’Avenue francese, una vera e propria oasi di vegetazione. L’architetto ha sviluppato una forma scultorea, come modellata da un’erosione naturale: il progetto vede dei volumi ripetuti a sezione triangolare disposti verticalmente traboccanti di piante e fiori. La ricca vegetazione ammorbidirà i contorni della struttura, lasciando allo stesso tempo entrare molta luce nell’hotel. La facciata studiata da Kengo Kuma offrirà dunque un suggestivo spettacolo naturale, una visione inconsueta in una grande città come Parigi. L’1Hotel si inserirà nel vivace quartiere della Rive Gauche a Parigi, regalando alla città un’oasi verdeggiante. La bio architettura, il rispetto dell’ambiente e l’inclusione di aree verdi in città sta sempre più prendendo piede. Grandi architetti come Herzog & De Meuron hanno cercato di eliminare il confine tra architettura e natura, regalando aree green alle città. La hall dell’1Hotel sarà uno spazio in cui la luce sarà l’assoluta protagonista. Il materiale scelto per la realizzazione dell’1Hotel è il legno, già presente in altre opere dell’architetto come il padiglione per la Tokyo Design Week o l’incredibile Sunny Hills Shop il cui reticolo intricato in bamboo è un vero spettacolo per gli occhi. Anche per il progetto francese torna il legno che caratterizzerà facciata e interni; l’allure calda di questo materiale verrà mixata con il vetro e i pannelli metallici per un effetto finale davvero spettacolare. Un polmone verde in piena Parigi L’eco-luxury hotel di Kengo Kuma & Associates ospiterà 140 stanze tra cui 23 suite e farà parte di un complesso ricettivo che vede l’ostello Slo Living, un bar, un centro business e altre strutture aperte al pubblico. Il piano più basso dell’edificio vede una magnifica vetrata in che lascia entrare molta luce: i materiali di costruzione scelti (legno, metallo, vetro) rendono lo spazio arioso e luminoso, in piena armonia con il contesto naturale. Il cuore dell’1Hotel è la natura: le camere si affacceranno su un’oasi verde, un giardino progettato dai paesaggisti Horticulture & Jardins e Atelier Georges che regalerà agli ospiti e alla città un fascinoso paesaggio naturale. Photo by LUXIGON A cura di Fabiana Valentini Tema Tecnico Architettura sostenibile Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto