Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Una fabbrica immersa nel verde, dove poter godere di spazi rilassanti: il progetto di Ho Khue Architects mira a ridurre lo stress nei lavoratori. Le fabbriche sono degli ambienti notoriamente progettati per essere funzionali, essenziali e minimali, così da massimizzare i processi di produzione. Al contrario la fabbrica Desino in Vietnam, opera dello studio architettonico Ho Khue Architects, è studiata in funzione del benessere del lavoratore: i progettisti hanno realizzato un opificio con l’intento di fornire condizioni di lavoro confortevoli di alta qualità, in edifici splendidi e circondati da verde rigoglioso. La nuova fabbrica Desino è ricoperta da pareti verdi che regalano ambienti rilassanti. Ho Khue Architecs ha colto la sfida del proprietario della Thai Duong Company: ristrutturare una vecchia fabbrica abbandonata vietnamita creando un ambiente di lavoro ideale per i dipendenti della fabbrica Desino. L’edificio dismesso esistente Il risultato è stato quello di proporre un concept innovativo, pensato per ridurre lo stress dei lavoratori: gli spazi aperti e ariosi e gli ambienti immersi nella natura favoriscono il benessere psicologico e fisico. Armonia e benessere immersi nel verde: il progetto di Ho Khue Architects Lo studio di architetti ha progettato il nuovo edifico a partire dal recupero di una vecchia fabbrica: la nuova Desino Garment and Accessory ha ora un impianto di produzione di 8000 m2 distribuito in tre edifici. La fabbrica non ha la consueta divisione gerarchica tra lavoratori, bensì gli spazi aperti senza separazioni favoriscono il lavoro di gruppo e la piena libertà di movimento. Grandi vetrate, spazi aperti ed elementi naturali favoriscono il benessere psicologico e fisico dei dipendenti. La progettazione dello spazio così pensata ha modificato le dinamiche dell’azienda in favore di maggiore integrazione e armonia tra dipendenti. Il lavoratore non è più chiuso in uno spazio angusto; il grande open space favorisce la visuale d’insieme, oltre a permettere l’accessibilità alla postazione di amministratori e dirigenti. Il risultato? Un diffuso senso di armonia e coesione: il dipendente si sente parte dell’azienda e di un ambiente equo e imparziale. Uno schizzo del progetto di Ho Khue Architects. Vediamo la struttura dell’edificio nel dettaglio. Al piano terra è possibile trovare la reception con la sua lounge, la sartoria, l’area creativa e lo showroom, oltre a zone verdeggianti che circondato la struttura. Il piano superiore è invece riservato all’amministrazione e ai direttori dell’azienda: i due piani sono collegati tra loro da una grande scala posta nello spazioso atrio centrale. Gli architetti hanno utilizzato le pareti in vetro al fine di rafforzare il senso di unione tra dipendenti e manager. Le pareti verdi e la vegetazione che riveste l’edificio crea l’ambiente ideale per lavorare senza stress, immersi nella natura. La presenza di piante e alberi da un lato favorisce un habitat armonioso e dall’altro svolge una funzione bioclimatica per il raffrescamento della fabbrica. photo by Hiroyuki Oki – a cura di Fabiana Valentini Tema Tecnico Architettura sostenibile Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto