Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il progetto di questo design hotel di lusso immerso nel panorama islandese è di Minarc. di Fabiana Valentini Immaginate una vacanza rilassante, lontano dal trambusto della città e immersa in un panorama naturale mozzafiato nei ghiacciai: Minarc ha progettato questo incredibile hotel in Islanda, un luogo dalla bellezza naturalistica incomparabile. A meno di un’ora di macchina dalla città di Reykjavik, vicino al parco nazionale di Thingvellir, vi aspetta questo particolare hotel con spettacolare vista sul lago e sulle montagne che lo circondano. La spettacolare facciata a vetri consente di godere appieno del paesaggio islandese. Img @minarc.com Lo ION Hotel offre una vacanza luxury che unisce relax al fattore avventura: il design di Minarc riflette la bellezza naturale della regione in maniera semplice e lineare, proponendo una struttura che sia all’altezza di un luxury hotel e al tempo stesso rispettosa dell’ambiente. Sorseggiare un cocktail e vedere l’aurora boreale è possibile, basta soggiornare allo ION Luxury Adventure Hotel. Img @minarc.com Lo ION Luxury Adventure Hotel non rappresenta un punto di rottura con il pacifico panorama, ma s’inserisce nell’ambiente armoniosamente. Un hotel di design Il design geometrico è sobrio e minimale: lo straordinario paesaggio islandese è così al centro dell’attenzione e si mostra in tutta la sua bellezza. L’hotel dispone di 45 camere, finemente arredate con complementi in stile scandinavo e chic. Un esempio delle suite dell’ION Hotel. Per realizzare lo ION hotel, i progettisti hanno posto l’accento sulla scelta di materiali eco-sostenibili. Si è scelto di utilizzare risorse riciclate (legno e gomma ad esempio), ma con un’appeal contemporaneo. L’hotel si rivolge, infatti, a un viaggiatore di alto profilo, attento allo stile e all’ambiente. Anche per l’arredo si sono scelti materiali sostenibili: i letti e le sedie sono costruiti con materiali riciclati, gli specchi sono incorniciati con legno di betulla autoctono, le stanze sono illuminate da luci di lava e legno di tiglio. L’ampia e scenografica facciata a vetri consente alla luce naturale di entrare e illuminare gli ambienti, riducendo la necessità d’illuminazione artificiale, oltre a offrire una splendida vista sullo spettacolo dell’aurora boreale. Grazie all’uso della luce naturale, i confini delle pareti sembrano essere parte naturalmente integrante dell’interno. La sostenibilità è un punto chiave per Minarc: grazie alla presenza di sorgenti di acqua calda l’hotel giova del riscaldamento geotermico, fonte di energia pulita. La facciata del colore che ricorda quello della lava sembra emergere dalla montagna, come se galleggiasse sulla nube di vapore geotermico che la circonda. Tema Tecnico Architettura sostenibile Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto