Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
BolognaFiere e Mitsubishi Electric hanno inaugurato il 15 ottobre scorso durante il cerimoniale di apertura di SAIE 08, il primo tetto fotovoltaico del Quartiere fieristico di Bologna (padiglione 36) realizzato con i moduli fotovoltaici a firma Mitsubishi Electric La partnership Mitsubishi Electric e BolognaFiere nasce con l’obiettivo di promuovere la salvaguardia dell’ambiente attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e l’impiego di energia solare anche nel settore dell’edilizia. La scelta di BolognaFiere di un partner come Mitsubishi Electric, leader mondiale nel settore della generazione di energia fotovoltaica, è avvenuta per favorire l’impiego di energia “pulita” all’interno del SAIE 08, la manifestazione fieristica dedicata al mondo delle costruzioni e all’innovazione tecnologica in edilizia e per sostenere le molteplici necessità energetiche in un progetto comune di comunicazione. L’impianto fotovoltaico installato è composto da 108 moduli fotovoltaici PV-TD185MF5 di Mitsubishi Electric, con una potenza complessiva pari a 19,98 kWp, che coprono una superficie totale di 600 mq. Il tetto fotovoltaico è stato realizzato con i moduli di ultima generazione in silicio poli-cristallino privi di piombo, che si caratterizzano per un’efficeienza totale di 13,4% e una grande stabilità di temperatura, con una garanzia sui difetti di fabbricazione di 5 anni e sulla producibilità di 25 anni. L’impianto evitando l’emissione di circa 16 tonnellate di CO2 all’anno, costituisce un piccolo contributo per rispettare e raggiungere gli obiettivi del Protocollo di Kyoto. Proprio la riduzione di CO2 è uno dei principali punti del programma Corporate Social Responsabilità promosso da Mitsubishi Electric. Questo programma prevede anche un impegno interno dell’azienda a ridurre le proprie emissioni di CO2 del 25% rispetto al livello del 1991, entro il 2011 e del 30% entro il 2021. “La ragione della nostra collaborazione – sottolinea l’ing. Gualtiero Seva, Division Manager di Mitsubishi Electric – può essere sintetizzata nella volontà di diffondere una maggior conoscenza di queste tecnologie innovative a favore di una politica energetica in grado di rispondere alle esigenze del mercato edilizio per un’integrazione architettonica efficiente”. L’impianto è installato su un tetto piano ed inclinato di 30° e consente di produrre circa 23.000 kWh di energia all’anno, corrispondente a circa il 40% del fabbisogno di energia elettrica annuale dell’edificio direzionale di BolognaFiere. Il ritorno economico sull’investimento, utilizzando gli incentivi del Conto Energia, è di circa il 12% e l’impianto può essere completamente ammortizzato in circa 8 anni grazie anche al risparmio sull’acquisto di energia elettrica. Scheda tecnica Prodotto Modulo fotovoltaico con saldature prive di piombo Nome modello PV-TD185MF Tipo di cella Silicio policristallino 156mm X 156mm Numero di celle 50 celle (10 X 5) Potenza massima nominale 185W Tensione massima 24,4 V Corrente massima 7,58 A Massima tensione operativa 1000 V Peso 17 Kg Dimensioni 1658x834x46 mm Efficienza di conversione 13,4% Certificazione IEC 61215 seconda edizione, Classe II di sicurezza TUV Tema Tecnico Solare fotovoltaico Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto