Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il Qatar è un paese caratterizzato da un clima prettamente desertico. E’ fatto di lunghe distese di sabbia e di dune, e gli abitanti cercano da sempre approcci creativi per affrontare le sfide legate alla mancanza di cibo e di acqua. Per l’approvvigionamento idrico il Paese ha investito sulla desalinizzazione dell’acqua del mare, mentre per l’approvvigionamento alimentare si è affidato quasi esclusivamente sulle importazioni. In occasione di Expo Milano 2015 il padiglione Qatar ha dimostrato il suo impegno per garantire cibo sicuro, sano e conveniente. Dalle serre alla tavola, dai laboratori scientifici allo sport il Paese è impegnato a seminare sostenibilità, ovvero a garantire un cibo sano, sicuro e conveniente, attraverso soluzioni che siano socialmente, economicamente ed ecologicamente sostenibili. Il Qatar è impegnato nella costruzione di una cultura del “vivere sano” attraverso la promozione dello sport e la ricerca scientifica per la gestione responsabile dell’acqua e delle preziose risorse della sua terra. Il Padiglione Qatar Il Padiglione Qatar per Expo Milano ha rappresentato il tema “Seminare sostenibilità, soluzioni innovative per un cibo sostenibile”, mostrando l’impegno adottato dal Paese nella salvaguardia della sicurezza alimentare, attraverso la promozione del vivere sano ed educando i cittadini alla gestione responsabile dell’acqua e delle risorse.La struttura ricopre un’area di 2451 mq e si ispira al souk, tradizionale simbolo storico del Paese, trasformandolo in un Jefeer, un cesto di foglie di palma secche che rappresenta la conservazione degli alimenti, la diffusione di doni e lo scambio delle merci. Le tecnologie moderne impiegate per la realizzazione del Padiglione Qatar infatti sottolineano l’importanza della sostenibilità e l’attenzione alla cultura del cibo e delle tecnologie ad esso correlate. Gli elementi simbolici che richiamano la cultura araba sono messi in risalto dalla presenza di texture locali e disegni che rappresentano la connessione tra passato e futuro, osservabili in ognuno dei tre piani sui quali è organizzata la struttura. Tema Tecnico Architettura sostenibile Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto