Pomaseiuno, una casa ecosostenibile nel centro di Milano



Nasce nel cuore di Milano una nuova residenza che unisce attenzione a ogni dettaglio di design a sostenibilità ed efficienza, sposando il desiderio di conciliare vita frenetica urbana e tranquillità assoluta tra le mura domestiche 

Pomaseiuno, una casa ecosostenibile nel centro di Milano 1

Pomaseiuno è una nuova residenza realizzata nel cuore di Milano, che si inserisce con armonia in un contesto abitativo preesistente ed è realizzata con l’obiettivo di rendere più piacevole possibile ogni momento della giornata. Nulla è lasciato al caso e ogni dettaglio è studiato per assicurare comfort abitativo, benessere, tranquillità, efficienza energetica. Il tutto con attenzione a finiture di pregio e dettagli costruttivi.

Tema centrale del progetto è quello del movimento e della ripetitività, come si vede dal disallineamento delle aperture sul fronte di via Poma e dai numerosi brises soleil in legno su ogni prospetto che, utilizzati in modo personalizzato da ogni utente, creano un disegno articolato in facciata.

Pomaseiuno, una casa ecosostenibile nel centro di Milano 2

Il trattamento dei prospetti si caratterizza per la divisione in basamento, corpo centrale e coronamento. L’architettura razionalista si caratterizza per la semplicita’ dei volumi e delle linee, proponendo come concetto guida quello dell’ordine.

Il basamento dell’edificio è rivestito da un marmo verde che regala all’edificio valore e prestigio; la parte centrale del prospetto alterna all’ordine semplice il doppio ordine attraverso l’inserimento di un moderno marcapiano in acciaio; il coronamento è indietreggiato rispetto al filo facciata.

Pomaseiuno, una casa ecosostenibile nel centro di Milano 3

Classe energetica A

Grazie ad una progettazione intelligente, all’utilizzo di materiali ed impianti innovativi e allo sfruttamento di fonti di energia rinnovabili, tra cui i pannelli fotovoltaici in copertura, il progetto assicura massimo rispetto dell’ambiente, minore consumo energetico, minori costi di gestione migliore qualità abitativa.

I progettisti hanno scelto di riqualificare l’esistente, senza ulteriore spreco di suolo pubblico. L’obiettivo è di contribuire al miglioramento e alla crescita di una città che risponda concretamente alle esigenze di miglioramento della qualità della vita nel rispetto della sostenibilità ambientale.

Grazie alle scelte effettuate a livello costruttivo e all’utilizzo di fonti di energia alternative, l’edificio rientra in Classe A, garantendo un risparmio concreto in termini di consumi ed un effettivo miglioramento del benessere e della vivibilità delle abitazioni.

Impianto geotermico

Pomaseiuno, una casa ecosostenibile nel centro di Milano 4

Un impianto geotermico a bassa temperatura sfrutta l’acqua di falda prelevata in profondità nel sottosuolo per estrarre calore in inverno in modo semplice ed efficiente e utilizzarlo come sorgente fredda in estate. L’acqua è la fonte ideale di calore in quanto mantiene la stessa temperatura tutto l’anno (tra gli 8 e i 12° centigradi). Tale scelta assicura costi di esercizio inferiori rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento (fino al 60% in funzione della fonte sostituita) e costi di manutenzione ridotti al minimo.

Isolamento termico e acustico

Pomaseiuno, una casa ecosostenibile nel centro di Milano 5

Il sistema a cappotto esterno assicura una buona permeabilità termica dell’edificio tra interno ed esterno e aumenta la funzionalità e la durata dell’edificio stesso, e i materiali utilizzati integrati al sistema impiantistico avanzato garantiscono un ottimo isolamento termico ed acustico.

Ventilazione Meccanica controllata

L’impianto a doppio flusso dotato di recuperatore di calore provvede a immettere nell’ambiente aria “pulita” e contemporaneamente a estrarre dall’ambiente stesso l’aria viziata. I due flussi scambiano calore all’interno della macchina così che il flusso più caldo cede parte della sua energia termica a quello più freddo. Tramite la ventilazione è possibile tenere sotto controllo parametri quali la temperatura dell’aria, l’umidità relativa, la concentrazione di inquinanti in modo da soddisfare le condizioni di benessere all’interno delle abitazioni.

Il verde

Pomaseiuno nasce anche come luogo di condivisione e incontro, le coperture divengono meravigliosi giardini privati e grazie a un ampio spazio comune offrono libero svago e una bella vista sul capoluogo meneghino.

Pomaseiuno, una casa ecosostenibile nel centro di Milano 6

Il progetto prevede ballatoi continui, semi-interrotti da elementi di separazione della proprietà e schermati da numerosi brises soleil in legno, scorrevoli sull’intera lunghezza e rievocanti l’idea del movimento del prospetto su strada.

 Pomaseiuno, una casa ecosostenibile nel centro di Milano 7

Tecnologia Activ Air

Applicata ai controsoffitti, permette alla speciale lastra di assorbire e neutralizzare sino al 70% dei VOC (Composti Organici Volatili) migliorando la qualità dell’aria negli ambienti interni con notevoli vantaggi soprattutto per i bambini e per coloro che soffrono di patologie gravi.

Illuminazione LED

Illuminazione a LED a lunga durata: garantiscono un’efficienza maggiore dell’80% rispetto alle luci alogene e una durata superiore di ben 10 volte.

Pomaseiuno, una casa ecosostenibile nel centro di Milano 8

Domotica

Per semplificare le azioni di vita domestica quotidiana e garantire maggiore comfort all’interno delle abitazioni è previsto un impianto costituito da una centrale di sistema BUS che, attraverso un monitor di comando, può prevedere diverse funzioni di controllo, comfort, sicurezza e risparmio energetico.



Tema Tecnico

Consiglia questo progetto ai tuoi amici

Commenta questo progetto

Il Progetto è inerente alle seguenti categorie

RISPARMIO ENERGETICO
Secured By miniOrange