Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Quando si tratta di turismo eco-compatibile, novità e originalità, la Svizzera, con il suo turismo e le innumerevoli possibilità di offerta, non è certo l’ultima arrivata. Situato nel Canton Vallese, WhitePod è un “villaggio” composto di grandi tende rassomiglianti a palle da golf, costruite su piattaforme in legno sospese, adibite a stanze per accogliere i turisti. Questo tipo di villaggio è unico nel suo genere, sia per l’idea sia per la struttura, inoltre è interamente eco-compatibile (materiale riutilizzato, nessun accesso con veicoli propri al villaggio, riscaldamento naturale e tanto altro.) L’idea iniziale della Signora Sofia de Meyer, che peraltro abita nelle vicinanze, era di creare un angolo che fosse pacifico e bellissimo, pur mantenendo i forti principi ecologici che la gente locale ha per la montagna. Questo villaggio che per il momento è aperto solo nel periodo invernale, si trova sui pendii di una montagna a circa 1700 Mt. Da notare che il luogo da dove si arriva con il proprio mezzo è situato a dieci minuti di cammino dal villaggio dei WhitePod, questo per mantenere il luogo il più eco-compatibile possibile. Il progetto Il concetto nasce sei anni fa con sei tende più piccole rispetto a quelle ora utilizzate, e inoltre bagno e doccia erano in comune all’interno di una grande tenda centrale al campo. In seguito le tende sono state riviste, ingrandite e dotate di tutti i servizi, come bagno e doccia. I lavori per il miglioramento del campo e portarlo allo stato attuale sono iniziati nel mese di Settembre 2009, mentre l’apertura ufficiale è avvenuta il 15 dicembre 2009. L’investimento totale è stato di 3.5 mio di Franchi Svizzeri. Il villaggio è composto da un totale di 10 WhitePod con 2 posti letto ognuno, mentre 5 aggiuntivi sono attrezzati con posti letto per bambini, quindi un totale di 15 WhitePod per 40 persone massimo. Essi non hanno alcun impianto idraulico o l’elettricità, ma ciascuno ha una stufa a legna ad alta efficienza e sono raggruppati attorno ad una casa colonica ristrutturata nel IXX secolo, che ha una doccia solare e un generatore di energia elettrica alimentati solo per poche ore ogni giorno. Tutto il materiale presente all’interno dei WhitePod è riciclato, infatti tutti i mobili sono stati fabbricati con materiali riciclati o fabbricati con uno sviluppo sostenibile del legno svizzero, mentre tutti i rifiuti sono riciclati: tra l’arredamento si nota materiale proveniente dall’esercito, come coperte aggiuntive e tazze. L’acqua che è erogata all’interno della “tenda” proviene da una sorgente sotterranea, e per questo motivo il team sensibilizza i suoi clienti a non sprecarla. I prodotti serviti per colazione, pranzo e cena vengono tutti da aziende locali e sono totalmente naturali. Whitepod è stato insignito dell’ambitissimo “Responsible Tourism Award for Innovation”. Tema Tecnico Architettura sostenibile Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto