Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico

BayWa r.e. Solar Systems

BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, il primo di questo genere, che unisce tre parchi eolici (135 MW) e due impianti fotovoltaici (53 MW).

A cura di:

Progetto Rueda Sur: progetto da 188 MW che unisce fotovoltaico ed eolico

Ruedo Sur è un progetto ibrido in via di realizzazione nel nord della Spagna, a 40 km da Saragozza, di BayWa r.e., che prevede l’integrazione di tre parchi eolici e due parchi solari. Si tratta della più grande installazione eolica onshore dell’azienda in Europa, con una capacità totale di 135 MW, a cui si aggiungono 53 MW di capacità fotovoltaica, per un totale di 188 MW.

Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con CEAR, partner locale di BayWa r.e., e si caratterizza per l’approccio innovativo nella combinazione di energie rinnovabili.

3 parchi eolici + 2 fotovoltaici

I tre parchi eolici, ciascuno composto da otto turbine Nordex, avranno una capacità individuale di 45 MW, mentre i due impianti fotovoltaici, avranno una capacità rispettivamente di 30 MW e 23 MW. Insieme i 5 impianti contribuiranno alla generazione complessiva di circa 475 GWh di elettricità verde all’anno, sufficiente a coprire il fabbisogno energetico di oltre 121.000 famiglie.

Il progetto, con un investimento superiore a 280 milioni di euro, prevede la vendita dell’elettricità rinnovabile tramite contratti PPA (Power Purchase Agreement).

La condivisione delle infrastrutture di rete tra gli impianti eolici e solari garantirà il doppio vantaggio di ottimizzare l’uso del suolo e ridurre i costi. Il progetto dovrebbe entrare in funzione entro la fine del 2025.

Daniel Gäfke, Direttore globale dei progetti di BayWa r.e., ha sottolineato: “Ruedo Sur, combinando energia eolica e solare, è unico per dimensioni e struttura innovativa. Lavoreremo a stretto contatto con la comunità locale per massimizzare i benefici ambientali e sociali, promuovendo la biodiversità, migliorando la sostenibilità e creando nuovi posti di lavoro”.

Le autorizzazioni già rilasciate confermano la compatibilità del progetto con l’ambiente locale. Saranno adottate misure per valorizzare il paesaggio e migliorare la biodiversità, tra cui l’implementazione del sistema IdentiFlight per il rilevamento delle specie aviarie protette.

Alexander Rothenanger, Direttore globale IPP di BayWa r.e., ha evidenziato l’importanza strategica del progetto: “Ruedo Sur rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo di raggiungere circa 2 GW di capacità nel 2024. La combinazione di diverse tecnologie energetiche è una sfida”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Tema Tecnico

Eolico, Solare fotovoltaico

Articoli

BayWa r.e. Solar Systems

BayWa re Solar Systems è una società specializzata nella distribuzione di sistemi fotovoltaici.Indice: Qualità BayWa re ...

Le ultime notizie sull’argomento


Articolo realizzato in collaborazione con...

BayWa r.e. Solar Systems

BayWa re Solar Systems è una società specializzata nella distribuzione di sistemi fotovoltaici.Indice: Qualità BayWa re ...



Secured By miniOrange