Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Con riferimento alle strategie comunitarie, che perseguono la finalità di sostituire quote crescenti di energia prodotta da fonti fossili con energia proveniente da fonti rinnovabili, ed in attuazione del programma pluriennale dell' Agenzia per l'Energia e l'Ambiente della Provincia di Reggio Calabria, tendente a promuovere lo sviluppo sostenibile e a riequilibrare la bilancia commerciale dell'area interessata, il partenariato costituito da: Consorzio abn – a&b network sociale, l' Agenzia per l'Energia e l'Ambiente della Provincia di Reggio Calabria, (in seguito “proponenti”), promuove un progetto denominato “3000 tetti fotovoltaici per la Provincia di Reggio Calabria”. Il progetto prevede la concessione di contributi in conto capitale per l'installazione di sistemi fotovoltaici di potenza nominale pari a 3 KWp collegati alla rete del distributore locale di energia elettrica, con precedenza di concessione ai nuclei familiari che impegnano già tale potenza o potenza superiore. Il bando è rivolto a tutte le persone fisiche e tutti i soggetti giuridici privati che risultino proprietari, siano amministratori di condominio, o esercitino un diritto reale di godimento sul complesso edilizio/unità abitativa. Sono ammissibili gli interventi di sistemi fotovoltaici collegati alla rete del distributore locale in bassa tensione, la cui domanda sia stata inoltrata al gestore, antecedentemente alla data di richiesta dei contributi. I moduli dovranno essere installati su tetti, tettoie, pensiline e lastrici solari, riferiti a strutture esistenti, aventi le seguenti caratteristiche:assenza di vincoli architettonici/urbanistici/ambientali imposti dagli organi competenti e,comunque, assenza di divieti imposti dai piani regolatori comunali vigenti;superficie utile per l'installazione pari ad almeno 30 mq;esposizione 180° sud, con tolleranza +/- 30°;assenza di ombre proiettate da eventuali ostacoli presenti sulla copertura stessa o nelle vicinanze. La domanda necessaria all'ottenimento del contributo dovrà essere trasmessa al seguente indirizzo: A.P.E. Agenzia per l'Energia e l'Ambiente della Provincia P.zzaCastello (ex Palazzo Ferrovie), s.n.c. 89125 Reggio Calabria e sottoscritta per esteso dai richiedenti con firma leggibile. Per ulteriori chiarimenti potete leggere il bando completo cliccando qui. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.