Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sul bollettino ufficiale della Regione Marche è stato pubblicato il bando emesso dal Settore Servizio Industria, Artigianato ed Energia, per interventi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici, tramite contributi per un ammontare complessivo di 468mila euro. Possono beneficiare delle agevolazioni tutte le imprese operanti nei settori industriale, artigianale, terziario e agricolo. Sono ammessi a contributo interventi finalizzati alla riduzione di consumo di energia sia elettrica che termica, a parità di produzione, anche con l'introduzione di nuovi processi tecnologici, compresa la cogenerazione e l'isolamento termico. Nella realizzazione degli interventi, sono ammissibili a contributo le spese d'acquisto di macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, opere di coibentazione di isolamento termico, opere edili, spese tecniche per progettazione e direzione lavori. I progetti dovranno consentire una certa soglia di risparmio energetico, per poter essere ammissibili. Le domande di ammissione a contributo devono essere presentate alla Giunta regionale "Servizio Industria, Artigianato ed Energia" P.F. Energia, Fonti Rinnovabili e Risparmio Energetico, Via Tiziano 44 – 60125 Ancona, entro il 30 maggio prossimo. Scarica il bando Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.