Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
A cura di: Laura Murgia Sorgenia si è occupata di costruire nella sede italiana del Gruppo Renault un nuovo impianto fotovoltaico. Il progetto, che si estende a diversi edifici, riguarda gli uffici di Renault Italia, il Centro di formazione del Gruppo e il Mobilize Financial Services Italia. L’installazione, comprensiva di circa 850 pannelli, si sviluppa su tre dei cinque edifici dell’azienda automobilistica, andando a coprire una superficie totale di 1.700 metri quadrati. A una potenza di 398 Kwp corrisponde la produzione annua di 509.000 kWh di energia da fonte solare. Il 50% del fabbisogno elettrico complessivo, e il 75% del fabbisogno nel periodo estivo, sono soddisfatti tramite l’impianto ideato da Sorgenia. Consentendo un taglio delle emissioni di anidride carbonica di oltre 194.000 kg, pari alla messa a dimora di 3.518 alberi, è significativa l’attenzione verso la riduzione dell’impatto ambientale. Il progetto conferma l’impegno storico del Gruppo Renault nella riduzione della propria impronta carbonica, attuato anche all’interno dei siti industriali, a testimonianza della volontà di tutelare le risorse ambientali, favorendo la produzione di elettricità attraverso la diversificazione del mix energetico, in particolare tramite l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili. Raffaele Fusilli, A.D. Renault Italia sottolinea che questo intervento conferma l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e il rispetto degli obiettivi climatici, coerentemente con gli obiettivi della Renaulution: “Con l’installazione di questo impianto fotovoltaico, che fa seguito a quello creato recentemente nel nostro Centro di Distribuzione Europeo a Castel San Giovanni, totalmente green, aggiungiamo un altro tassello al nostro piano di azione concreto”. Per Mario Mauri, Sales & Greentech director di Sorgenia l’attenzione delle aziende verso gli interventi di decarbonizzazione è in continua crescita: “Il progetto realizzato con Renault è un bell’esempio di questo sforzo che fa di sostenibilità e autoproduzione di energia verde i propri punti di forza. Siamo orgogliosi che un grande gruppo industriale si sia affidato all’esperienza e alle tecnologie greentech di Sorgenia nel fotovoltaico”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SORGENIA Nata nel 1999 con la nascita del mercato libero dell’energia, Sorgenia è uno dei maggiori operatori ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
03/05/2020 SORGENIA Nata nel 1999 con la nascita del mercato libero dell’energia, Sorgenia è uno dei maggiori operatori ...