Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
"Il mondo delle energie rinnovabili attende dal 29 settembre l'emanazione di decreti attuativi fondamentali per il funzionamento del settore. Se è vero, come ci risulta, che si è conclusa la trattativa interministeriale con i Ministri dell' Ambiente e dell'Agricoltura e la bozza del decreto è in mano al ministro Passera, rivolgiamo un pressante appello al ministro dello Sviluppo Economico: non si assuma la responsabilità di prolungare questo ritardo intollerabile e di frenare la corsa dell'unico settore che ha affrontato efficacemente la crisi economica". Lo dichiara il senatore Francesco Ferrante, responsabile per il Pd delle politiche relative ai cambiamenti climatici. "Grazie all'esplosione del fotovoltaico finalmente – continua Ferrante – il nostro paese si è avviato a colmare il gap con quelli più avanzati come la Germania, ma ormai siamo a rischio di blocco totale sulle altre energie rinnovabili, quali eolico, geotermico, biomasse, mini idro. Senza contare il fatto che si succedono interventi improvvisati e dannosi, l'ultimo dei quali l'articolo 65 del dl liberalizzazioni che nel passaggio in Parlamento abbiamo corretto nei suoi perversi effetti retroattivi, ma che resta confuso e abbarbicato. La preoccupazione per l'alto livello raggiunto dagli incentivi è comprensibile ma non giustifica questo blocco, anzi è necessario emanare immediatamente i decreti in modo da potersi concentrare sull'adeguamento della rete e sfruttare sino in fondo le potenzialità delle rinnovabili che già si stanno dimostrando in grado di abbassare il prezzo dell'elettricità nel nostro Paese, restituendo a cittadini e imprese ciò che danno al settore sotto forma di incentivi in bolletta." "Il sistema paese non può più attendere, ma sono certo – conclude Ferrante – che il ministro Passera e il Presidente Monti siano consapevoli che non rispondere a questa richiesta equivale a perdere una grande occasione di rilancio dell'economia". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...