Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Rockwool Italia, filiale italiana dell’omonimo produttore mondiale di lana di roccia, conferma il proprio impegno a sostegno della cultura per l’efficienza e il risparmio energetico partecipando agli appuntamenti più importanti del settore che si svolgeranno nel mese di maggio.Dal 7 al 9 maggio, Rockwool sarà presente con un proprio stand di 64 m2 a Greenbuilding 2009 – la terza edizione della mostra convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile. Appuntamento rilevante per Rockwool in quanto i temi trattati durante la manifestazione verteranno sull’architettura sostenibile e sull’efficienza energetica nell’involucro edilizio e negli impianti tecnologici. Gli operatori del settore avranno quindi la possibilità di confrontarsi con gli esperti Rockwool e di valutare la qualità e le prestazioni delle soluzioni offerte al mercato.Il 22 e 23 maggio Rockwool parteciperà in qualità di main sponsor ai convegni "Progettare l'edificio tecnologico" e "La conservazione dell'architettura contemporanea in Lombardia", organizzati rispettivamente dall'APIM – Associazione Periti Industriali Milano e dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C., all’interno della suggestiva cornice dell’Autodromo Nazionale di Monza. Oltre alle relazioni di docenti di fama internazionale su alcuni importanti aspetti della progettazione integrata (essenziale per garantire efficienza energetica e sicurezza) e su tematiche relative al recupero e alla valorizzazione degli edifici di importanza storica, durante la seconda giornata la comunità progettistica potrà assistere anche a un breve intervento a cura di Rockwool Italia. Anche in questa occasione il pubblico potrà visitare lo stand Rockwool di 70 m2, presso il quale l'azienda esporrà le proprie soluzioni per migliorare l'efficienza energetica, la sicurezza antincendio, l'acustica e il clima interno degli edifici."Attraverso la partecipazione a questa manifestazione, dove è possibile raggiungere un pubblico ben selezionato e interessato alle tematiche energetiche, Rockwool si pone l’obiettivo di condividere la propria filosofia aziendale, che consiste nello sviluppo di numerosi progetti mirati alla promozione dell’efficienza energetica," spiega Paolo Migliavacca, Marketing Manager di Rockwool Italia. "Soprattutto in un momento in cui le tematiche green sono al centro dell'attenzione, Rockwool intende fornire gli strumenti e le corrette chiavi di lettura per "creare" progetti che oltre a rispondere alle normative vigenti, siano eco-compatibili ed efficienti". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.