Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Continua il ciclo di seminari "Oltre l'efficienza energetica", promossi da Rockwool Italia e patrocinati da SACERT e Kyoto Club, finalizzati a incoraggiare una progettazione che garantisca edifici energeticamente efficienti in grado di coniugare la sostenibilità ambientale con una qualità abitativa ottimale, nonché standard elevati di comfort e benessere, sia nel caso di realizzazioni ex novo che di riqualificazioni. Il roadshow toccherà nei prossimi mesi le città di Roma (19 aprile), Napoli (17 maggio), Brescia (14 giugno) e Catania (27 giugno). Strategie progettuali passive per i nuovi edifici e soluzioni d'involucro ad elevate performance saranno i temi trattati dagli esperti di Rockwool mentre, a conclusione di ogni incontro, al fine di fornire spunti ed esempi pratici ai partecipanti, di volta in volta un progettista del luogo presenterà un case study di un edificio modello da lui realizzato. Il cuore dei seminari è rappresentato dall'intervento sul tema della diagnosi energetica e ambientale tenuto dal Prof. Giuliano Dall'O', professore associato di Fisica Tecnica Ambientale presso il dipartimento BEST (Building Environment Science & Technology) del Politecnico di Milano e direttore generale di SACERT, associazione per la promozione dell'efficienza energetica in edilizia. Le sue attività di ricerca riguardano le energie rinnovabili, i cicli termodinamici (cogenerazione), la valutazione del comfort, la trasmissione del calore (tecniche di raffrescamento a basso consumo energetico) e la pianificazione energetica a scala urbana e regionale. ASHRAE Member dal 1988, è stato coordinatore scientifico di ricerche internazionali, autore di più di ottanta pubblicazioni e autore o co-autore di 20 volumi tecnici. Dal 2011 è membro del comitato tecnico scientifico di GBC (Green Bulding Council) Italia, mentre dal 2010 è presidente del Sottocomitato 1 (Trasmissione del calore e fluidodinamica) del CTI (Comitato Termotecnico Italiano). Gli incontri, dedicati a progettisti ed esperti del settore, sono gratuiti e a partecipazione libera, previa iscrizione online all'indirizzo https://www.rockwool.it/roadshow2012. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
14/08/2024 Ellinikon: in Grecia il più grande progetto europeo di riqualificazione urbana A cura di: Tommaso Tautonico The Ellinikon è il più grande progetto di riqualificazione urbana europea. Nasce dall’idea di dare nuova ...