Sfruttare la tecnologia per un’edilizia più sostenibile

HP ITALY

Nel settore dell’architettura, dell’ingegneria e dell’edilizia (AEC), la sostenibilità è stata storicamente vista come un elemento accessorio anziché un elemento indispensabile.

Sfruttare la tecnologia per un'edilizia più sostenibile

Indice degli argomenti:

Ma le conseguenze dell’inazione su questioni come il cambiamento climatico e la tutela ambientale diventano sempre più evidenti. Le cose stanno cambiando.

I professionisti AEC di tutto il mondo sono sempre più impegnati a creare un mondo più green, resiliente ed equo. Per affrontare in modo significativo le sfide del ventunesimo secolo, l’edilizia deve essere parte della soluzione, e spetta ai progettisti e agli imprenditori edili giocare questa partita.

Incendi devastanti in Australia, gelate epocali in Texas, gravi inondazioni in Indonesia: come i recenti eventi hanno reso fin troppo evidente, i sistemi naturali da cui dipende la società hanno pericolosamente perso il loro equilibrio. Le attività umane sono responsabili di gran parte di questa instabilità. La sostenibilità non riguarda solo la salvezza delle specie in pericolo o la tutela delle generazioni future, per quanto importanti siano questi obiettivi, ma anche la salvaguardia delle nostre comunità di oggi.

Un movimento in crescita

HP ha parlato con i membri del suo user group AEC per saperne di più sul ruolo della sostenibilità nel loro lavoro quotidiano. “È la chiave per il progresso, non ci sono dubbi”, afferma Cath, architetta del Regno Unito.

Ma i clienti di Cath non hanno sempre condiviso questo suo impegno, e questa è una problematica fin troppo comune nel settore. In alcuni casi, Cath ha implementato pratiche ecologiche “di nascosto”. “Cerco sempre di inserire elementi più ecosostenibili anche in modo non dichiarato quando scrivo le specifiche di un edificio”, dice. “Per esempio, ho sempre favorito progetti di isolamento più naturali, senza che i clienti lo sapessero, ed è sempre stato divertente, per vedere cosa potevamo migliorare”.

La sostenibilità nel lavoro degli architetti

“Contrabbandare” il design verde nei progetti non è stato così necessario negli ultimi anni, dato che i clienti di Cath stanno dando sempre più priorità ad ambienti sani per gli occupanti degli edifici, obiettivo che si allinea bene con molte strategie di design ambientale.

Il prefabbricato è di moda

Per ridurre i danni ambientali durante la fase di costruzione, Josh, un architetto statunitense, guarda al prefabbricato. Nei cantieri tradizionali, “gli scarti vengono semplicemente dati per scontati”, dice. “Per chi lavora in altri settori è davvero inconcepibile”.

Secondo l’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA) degli Stati Uniti, la costruzione e la demolizione di edifici e infrastrutturei ha generato 600 milioni di tonnellate di detriti in tutti gli Stati Uniti solo nel 2018. Gran parte di questo materiale è successivamente finito in discarica.

Spostare il processo costruttivo dal cantiere a una fabbrica può aiutare a ridurre gli sprechi: si possono infatti produrre componenti di qualità in condizioni controllate, in particolare quando in combinazione con la modellazione BIM. Fortunatamente, la prefabbricazione sta diventando sempre più popolare.

Nuova enfasi su vecchie strutture

Oltre a rendere le nuove costruzioni più verdi, i professionisti AEC sono sempre più concentrati sulla ristrutturazione di edifici e infrastrutture esistenti, un approccio che è ancora più green. La maggior parte delle strutture che saranno in uso nei prossimi decenni sono già state costruite, e devono quindi essere inquadrate in un piano ambientale di maggiore sostenibilità. Secondo Project Drawdown, il 99% degli edifici esistenti nel mondo non soddisfa gli attuali standard verdi.

Un altro vantaggio della ristrutturazione rispetto alla demolizione di strutture esistenti è che non viene rilasciato il carbonio incorporato nei materiali originali e prodotto dai processi di costruzione. “L’edificio più ecologico è quello che non viene abbattuto perché è molto amato”, osserva Josh, un architetto statunitense.

Strumenti e materiali

Per ripensare il loro lavoro alla luce della sostenibilità, i professionisti AEC hanno bisogno dell’aiuto dei loro fornitori.

Sfruttare la tecnologia per un'edilizia più sostenibile: le stampanti HP

Tim, un imprenditore edile statunitense, ci dice che mentre la sua azienda ha intrapreso azioni proattive per rendere le sue attività più sostenibili, si è trovata limitato dalla mancanza di prodotti adatti sul mercato. “Credo che la causa vada ricercata all’inizio, a livello dei produttori”, commenta. “Dobbiamo trovare dei prodotti migliori per sostituire il cartongesso, o addirittura profili e montanti. C’è un’enorme produzione di emissioni da tutti questi materiali”.

La sostenibilità è importante anche quando riprogettiamo e ricostruiamo scuole, ospedali, uffici e case in modo che siano più sostenibili e inclusivi. Alcune stampanti di grande formato HP DesignJet sono certificate come efficienti dal punto di vista energetico e utilizzano fino al 30% di plastica riciclata, il che riduce le emissioni di CO2 di 7,3 tonnellate all’anno. Inoltre, DesignJet Studio è certificato per l’emissione zero di CO2 mentre offre un servizio ininterrotto ai professionisti AEC. Di conseguenza, i plotter HP sono uno strumento essenziale per chi lavora alla costruzione di un futuro più verde, più sano e più equo.

Le stampanti di grande formato HP DesignJet sono efficienti dal punto di vista energetico

I settori di architettura, ingegneria ed edilizia devono essere innovativi e mettere al centro le esigenze degli utenti finali. HP propone dei webinar condotti da specialisti del settore che stanno contribuendo a realizzare un mondo migliore attraverso progettazione ed edilizia intelligenti Per partecipare ai webinar clicca qui.

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Tema Tecnico

Sostenibilità e Ambiente

Articoli

HP ITALY

HP ha un vasto portafoglio di stampanti, PC, device mobile, soluzioni e servizi

Le ultime notizie sull’argomento


Articolo realizzato in collaborazione con...

HP ITALY

HP ha un vasto portafoglio di stampanti, PC, device mobile, soluzioni e servizi



Secured By miniOrange