Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
SunEdison LLC, leader internazionale nella fornitura di servizi per l'energia solare, ha recentemente concluso tre transazioni con partner finanziari di rilievo internazionale per circa 98 megawatt (MWp) di parchi per la produzione di energia solare in Europa. Le transazioni riguardano la cessione di un parco solare di 60MWp in Bulgaria a un consorzio di investitori costituito da una società del fondo First Reserve Energy Infrastructure, Crescent Capital e ACWA Power; un portafoglio di parchi per complessivi13MWp in Italia a Eoxis; un parco da 25 MWp in Italia ad un investitore istituzionale. In particolare per quanto riguarda l'Italia SunEdison ha concluso una transazione relativa ad un portafoglio da 13 MWp di progetti fotovoltaici con l'operatore britannico Eoxis. Il portafoglio è costituito da tre progetti situati in Campania, la cui interconnessione è avvenuta alla fine del 2011. I servizi di manutenzione, gestione e monitoraggio degli impianti saranno garantiti da SunEdison in base ad accordi a lungo termine. Attraverso una transazione parallela, SunEdison e Eoxis hanno concluso un accordo per il finanziamento non recourse di due degli impianti all'interno di questo portafoglio con Centrobanca (Gruppo UBI Banca), banca d'affari con una attività consolidata nel settore del project financing in Italia. L'accordo ha previsto l'apertura di una linea senior a lungo termine pari a 24,9 milioni di Euro. La linea di credito è stata parzialmente garantita da SACE, il gruppo finanziario e assicurativo controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano, che sostiene lo sviluppo delle infrastrutture dedicate alle fonti di energia rinnovabili sul territorio nazionale. Laurence Mulliez, CEO di Eoxis, ha affermato: "Con questa acquisizione in Italia,rafforziamo la nostra posizione nell'Europa Meridionale portandola alla significativa dimensione di 50MW di asset fotovoltaici. Siamo un'organizzazione contraddistinta da capacità ed esperienza, abbiamo potuto apprezzare con questo accordo la rapidità e professionalità di SunEdison".Italia: impianto da 25 MWp SunEdison ha concluso una transazione relativa ad un impianto fotovoltaico da 25 MWpsituato in Puglia, operativo dall'ultimo trimestre del 2011,con un investitore istituzionale.Complessivamente, per il primo anno intero di attività, la capacità generativa attesa dal portafoglio di impianti ceduto è pari al fabbisogno energetico di oltre 33.000 abitazioni in Italia e Bulgaria ed è in grado di evitare emissioni di CO2 equivalenti alla rimozione di oltre 10.000 automobili dalla strada ogni anno. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...