Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Giovedì 12 giugno il Polo Tecnologico di Rovereto, in via Zeni 8, ospiterà SustainDay, una giornata di approfondimento dedicata al tema dell’edilizia sostenibile, promossa da Trentino Sviluppo Spa e Green Building Council Italia. Durante la giornata verranno presentate le prospettive strategiche e le iniziative sviluppate in Provincia di Trento, e ampio spazio sarà dato anche al confronto tra esperienze d’eccellenza nelle altre regioni. ProgrammaModera: Eugenio Occorsio, caposervizio di Affari & Finanza-La Repubblicah. 9.00 Registrazione partecipantih. 9.30-11.00 Prima sessioneCambiamento climatico e sostenibilità nell’edilizia: le prospettive strategichePresiede: Patrizia Ballardini, consigliere delegato Trentino Sviluppo spaInterventiLorenzo Dellai, Presidente della Provincia autonoma di TrentoRick Fedrizzi, Presidente United States Green Building Councilh. 11.00-11.15 Coffe breakh. 11.15-13.30 Seconda sessioneLe inziative per la sostenibilità nell’edilizia in Trentino Presiede: Paolo Gurisatti, Presidente Consorzio Distretto Tecnologico TrentinoInterventi:Raffaele DeCol, Dirigente Lavori pubblici, Trasporti e Reti, Provincia autonoma di TrentoGiacomo Carlino, Dirigente Servizio Pianificazione Energetica ed Incentivi, Provincia auotonoma di TrentoPaolo Toniolli, Direttore Generale allo Sviluppo e al Credito, I.T.E.A. TrentoAntonio Frattari, Protettore con delega per i progetti edilizi, Università di TrentoNorbert Lantschner, Direttore CasaClima BolzanoGianni Lazzari, Amministratore Delegato Consorzio Distretto Tecnologico TrentinoRenzo Anderle, Presidente associazione comuni del Trentinoh. 13.30-14.30 Buffet h. 14.30-16.30 Tavola rotondaLe politiche regionali per la sostenibilità nell’ediliziaPresiede: Gianluca Salvatori, Assessore alla programmazione, ricerca e innovazione della Provincia autonoma di Trento.Interventi: rappresentanti regioni italiane Per ulteriori informazioni e iscrizioniwww.trentinosviluppo.itwww.gbcitalia.org Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...