Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Visto il successo delle prime tre edizioni, la Business School del Sole 24 ORE presenta la 4° edizione del Master di Specializzazione Energie rinnovabili ed Efficienza energetica dedicato a sviluppare le competenze per ottimizzare l’acquisto, valutare investimenti e processi adeguati per ridurre i consumi e modificare le fonti di approvvigionamento, impostare piani strategici di risparmio ed efficienza energetica. Per rispondere alle esigenze dei professionisti che necessitano di aggiornamento professionale senza interrompera l’attività lavorativa, il Master è organizzato con la formula weekend, con lezioni il venerdì pomeriggio ed il sabato. L’analisi dei singoli contratti di progetto relativi ai settori delle biomasse, dell’energia eolica, del solare e della termovalorizzazione e delle principali tematiche di inquadramento normativo sarà affiancata da esercitazioni pratiche di analisi giuridica e finanziaria.Si affronterà il tema dell’efficienza energetica come insieme di strategie da mettere in atto per ridurre i consumi, beneficiare di contributi ed incentivi, orientare gli investimenti dei prossimi anni e garantire uno sviluppo sostenibile. Il Master, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, si sviluppa nell’arco di 8 week-end, il venerdì dalle 14.15 alle 18.15 e il sabato dalle 9.15 alle 18.15per un totale di 96 ore di formazione. Il Master è composto da 3 moduli, acquistabili anche separatamente 1° modulo – I contratti di progetto del settore energia 25 Ottobre – 23 novembre – Il diritto amministrativo e le fonti rinnovabili nel contesto normativo europeo e italiano;– Il sistema tariffario vigente e il regime incentivante;– I contratti di progetto nel settore energia;– Biomasse -Solare- Eolico-Termovalorizzazione 2° modulo – I modelli finanziari nei singoli settori delle energie rinnovabili 13 dicembre – 25 gennaio– La strutturazione societaria e fiscale di un’operazione di investimento nel rinnovabile;– I modelli finanziari;– La bancabilità dei progetti;– Il project financing nel settore delle energie rinnovabili. 3° modulo – Efficienza energetica 14 – 22 febbraio– Processi di acquisto e monitoraggio dei consumi energetici;– Efficienza nei processi e negli impianti aziendali. Energie Rinnovabili ed Efficienza energeticaMilano, 25 ottobre 2013 – 22 febbraio 2014Il Sole 24 ORE, via Monte Rosa 91 – Milano. Approfondisci ed iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...