Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi nei mestieri legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU (SDGs). Iscrizioni entro il 18 marzo Le professioni legate alla sostenibilità a 360° sono e saranno sempre più richieste, sono in continua crescita inoltre le aziende che considerano gli investimenti in sostenibilità come una reale opportunità di sviluppo. A rispondere a questa nuova esigenza di professionisti preparati, Milano ospita il primo Master di II livello in sustainable development jobs, promosso da Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con Politecnico, Università Statale, Università di Pavia e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Si tratta di un percorso altamente professionalizzante completamente in inglese che, a partire dai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite (SDGs), formerà professionisti specializzati in questi mestieri, attraverso un percorso multidisciplinare di alta formazione e specialistico. Accanto a lezioni in aula il Master prevede laboratori e workshop con testimoni istituzionali e aziendali – tra cui Adecco, Banca Prossima, ASviS e FEEM. Alla fine del Master sono previsti dei tirocini che si svolgeranno in diverse aziende che hanno dato la propria disponibilità tra cui Adecco, Banca Prossima, ASViS, Hera, Fondazione Unipolis, Liquigas, Nesta Italia, Avanzi, FEEM, Collectibus, Legambiente, SNAM, Italia non profit Destinato a laureati di secondo livello e professionisti del settore privato e della PA, il corso prevede un percorso intensivo part-time. Tra i molti temi approfonditi, un utilizzo più sostenibile delle risorse, lo sviluppo dell’economia circolare, la riorganizzazione degli spazi urbani, considerando la necessaria integrazione tra innovazione, tecnologia e benessere sociale. Calendario Iscrizioni entro il 18 marzo. Sono disponibili 25 posti. Il 29 marzo si svolgeranno le selezioni. Il master si svolge da maggio 2019 ad aprile 2020, in formula part time, il venerdì e il sabato dalle 10 alle 18. Le lezion i si terranno presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, Piazza della Scienza, 1 Milano e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio, 5 Milano. Scarica il Bando del Master Sustainable Development Jobs Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...