Aqua Italia: acqua del rubinetto scelta da 8 italiani su 10

Un sondaggio realizzato da Aqua Italia segnala che 8 italiani su 10 bevono l’acqua del rubinetto, tra le migliori d’Europa. Si tratta di un bene prezioso e da valorizzare

A cura di:

Aqua Italia: acqua del rubinetto scelta da 8 italiani su 10

Secondo i dati ricavati da un sondaggio di Aqua Italia, l’acqua del rubinetto viene bevuta regolarmente da 8 italiani su 10. Ma non solo. Aqua Italia, l’Associazione costruttori trattamenti acque primarie federata Anima Confindustria, precisa che l’acqua nostrana è tra le migliori d’Europa a livello di qualità.

Aqua Italia: acqua del rubinetto consumata sempre o spesso dal 61% degli intervistati

Al sondaggio ha partecipato un campione eterogeneo per zona di provenienza sul territorio nazionale, con prevalenza di intervistati del Nord Italia. Il 61% del campione ha dichiarato di consumare sempre o spesso acqua del rubinetto a casa, mentre fuori casa (es. ufficio, bar, ristoranti) questa percentuale si riduce al 25,1%. Solo il 17% degli intervistati ha dichiarato di non consumare acqua del rubinetto in nessuna occasione. Enfasi è stata data anche alla qualità dell’acqua del rubinetto nostrana, a cui può contribuire anche la diffusione di tecnologie come i sistemi di affinaggio, che ne rendono più gradevole il sapore. A questo proposito, nel sondaggio, quattro persone su dieci hanno dichiarato di possedere e utilizzare un prodotto per trattare l’acqua del rubinetto, tra cui caraffa filtrante, filtri e addolcitore. Di chi beve sempre e spesso l’acqua del rubinetto, il 57% possiede e utilizza una di queste tecnologie.

“Negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescita prima, e ora a una stabilizzazione del consumo di acqua del rubinetto, registrata anche dalle ultime indagini diffuse da Aqua Italia” spiega il presidente di Aqua Italia Fabrizio Leoni. “L’acqua di rete è un bene prezioso, in Italia particolarmente controllato e di qualità, un bene da valorizzare con una sempre maggiore sensibilizzazione da parte delle istituzioni, a partire dalle scuole, per informare i cittadini sulla sicurezza e la qualità dell’acqua di rete su tutto il territorio nazionale. Oggi più che mai la tutela dell’ambiente è una necessità imperativa: bisogna rivedere il modo di consumare, riconoscendo la dovuta attenzione alle risorse, in particolare alla risorsa acqua, garantendo a tutti l’accesso all’acqua potabile e promuovendone il consumo per il bene dell’ambiente”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Tema Tecnico

Acqua

Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange