Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
09/09/2024 Degrado dei sistemi di acqua dolce: metà dei paesi del mondo in crisi secondo l'UNEP A cura di: Raffaella Capritti Secondo l'UNEP metà dei paesi mondiali soffrono il degrado dei sistemi di acqua dolce, con gravi ...
27/08/2024 Siccità: l'acqua non sfruttata delle dighe Quasi il 14% dei 12 miliardi di metri cubi d’acqua presenti negli invasi non vengono sfruttati ...
18/04/2024 Crisi idrica, l'appello di Legambiente e Unhcr: “216 milioni di persone potrebbero migrare per la mancanza di acqua” A cura di: Giorgio Pirani La crisi idrica è al centro della crisi climatica e delle migrazioni: negli ultimi 23 anni, ...
Legge regionale 4 Novembre 2011, n.41 Norme per l’abitare sostenibile Bollettino Ufficiale - Regione Calabria n. 20 del 02/11/2011
Legge Regionale 27 Maggio 2008, n.6 Disposizioni regionali in materia di architettura sostenibile e di bioedilizia Bollettino Ufficiale - Regione Lazio n. 21 del 07/06/2008
Documento Unico 17 Dicembre 2010 L'innovazione energetica in edilizia - Rapporto ONRE 2010 sui Regolamenti edilizi comunali Sito web Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas n. del
Deliberazione 08 Marzo 2011, n.255 Recepimento linee guida nazionali per l'autorizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili Bollettino Ufficiale - Regione Marche n. del
Giornata mondiale dell'acqua 2025: Glacier preservation A cura di: Raffaella Capritti In occasione della Giornata mondiale dell'Acqua del 22 marzo proviamo a capire come il cambiamento climatico ...
Pfas nell’acqua potabile, la mappa di Greenpeace svela quanto è inquinata la rete idrica nazionale A cura di: Giorgio Pirani Pfas nell'acqua potabile: in Italia non ci sono controlli, ma dal prossimo anno la direttiva Ue ...
Trattamento acque reflue: di cosa si tratta e perché è importante A cura di: Arch. Gaia Mussi Trattamento delle acque reflue: gli impianti di depurazione hanno il compito di trattare le acque dopo ...
Impianti vecchi, perdite fisiologiche e cambiamento climatico: perchè in Italia si spreca così tanta acqua A cura di: Giorgio Pirani La crisi idrica in Italia è resa più grave da siccità, alluvioni e una gestione inefficace ...