Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
DECRETO 22 dicembre 2022 Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale per lo sviluppo di energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali - Anno 2022. Gazzetta Ufficiale n. 44 del 21/02/2023
LEGGE 13 gennaio 2023 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17/01/2023
COMUNICATO Attuazione dell'articolo 7, comma 2, del decreto 21 ottobre 2022, n. 463, finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica», Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilita' sostenibile», Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse», finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU. Gazzetta Ufficiale n. 1 del 02/01/2023
Delibera 27 dicembre 2022 Definizione, ai sensi del decreto legislativo 199/21 e del decreto legislativo 210/21, della regolazione dell’autoconsumo diffuso. Approvazione del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso Sito web Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas n. 727 del 29/12/2022
Fine vita fotovoltaico, le nuove regole del MASE per il corretto smaltimento A cura di: Adele di Carlo Smaltimento dei moduli fotovoltaici: le Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici ...
Zone climatiche, gradi giorno e periodo di riscaldamento: il DPR 412/93 e s.m.i. A cura di: Arch. Emanuele Meloni Il DPR 412/93 stabilisce destinazioni d’uso degli immobili e suddivide il territorio italiano in sei zone ...
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento A cura di: Arch. Gaia Mussi Stop agli incentivi per le caldaie a gas con la Legge di Bilancio 2025, un cambiamento ...
Testo Unico Rinnovabili A cura di: Arch. Emanuele Meloni Entrato in vigore il 30 dicembre 2024, il dlgs 190/2024 o Testo Unico sulle energie rinnovabili, ...